Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 7 Serie Tv più sottovalutate uscite nell’ultimo periodo

Serie Tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Il panorama seriale è vasto e differenziato. Capita a volte che nei meandri delle uscite stagionali ci sfuggano Serie meritevoli della nostra attenzione. A volte è il plot, non sempre intrigante, a sviarci. Altre volte il titolo non troppo accattivante. Complice spesso una campagna pubblicitaria deficitaria o indirizzata al target sbagliato, tali Serie finiscono per passare in sordina. E diventano piccoli gioielli in mano a pochi eletti. Inutilmente gli iniziati tenteranno di introdurre nuovi adepti alla visione. La scarsa notorietà e i temi non convenzionali allontaneranno irrimediabilmente le masse.

Noi di Hall Of Series vogliamo provarci comunque. Vogliamo fornirvi una breve lista di Serie per lo più ignorate dalla critica o accantonate troppo in fretta. Si tratta di uscite molto recenti ma che hanno già dato prova di sapersi destreggiare con abilità e profondità di temi nella loro stagione d’esordio. L’augurio, naturalmente, è che alcune di esse riescano a venire recuperate. E sia loro restituito il lustro che, in fondo, hanno dimostrato di meritare.

1) GlowSerie Tv

Serie Tv targata Netflix, nonostante le recensioni positive, sta passando in sordina, soprattutto in Italia. Il tema di fondo può ingannare: la storia anni ’80 di attrici arruolate per un nuovo Show televisivo a tema Wrestling. In realtà Glow ci restituisce un racconto piacevole e leggero senza disdegnare quell’attenzione ai diritti della donna che videro una fase di affermazione fondamentale proprio negli anni ’80. La trama si ispira a una storia vera liberamente reinterpretata e ha la capacità di ripercorrere quell’epoca di cambiamenti con gusto e senso critico.

A misurate scenografie si uniscono i racconti delle protagoniste, ognuna con una sua storia e un suo modo d’essere. La strutturazione dei caratteri appare estremamente curata. Su tutti domina il regista Sam, capace di catalizzare continuamente la scena con cinismo e verve comica. Ma ad affiancarlo sono anche e soprattutto le protagoniste femminili che nel contrasto tra le profonde psicologie caratteriali della vita privata e la stereotipica resa dei loro personaggi sul ring mettono in risalto tutte le contraddizioni di una società che relega la donna nei consueti standard lavorativi e fatica a valutarla diversamente. Una Serie tutta da scoprire per sorridere e riflettere nello stesso tempo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6