Altra Serie Tv incentrata sulle tematiche femministe è I Love Dick, prodotta dalla Amazon Studios. Il referente anche in questo caso è un romanzo. L’autrice, Chris Kraus, si è liberamente basata su esperienze della sua vita. La tematica amorosa è riletta alla luce dei complessi rapporti relazionali e delle contraddizioni del genere femminile. Chris è una donna sulla quarantina sposata con Sylvère, un professore universitario. Il rapporto in crisi e la depressione di lei fanno da apripista per un’improvvisa e travolgente infatuazione amorosa verso Dick, un fascinoso artista.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Con una sorta di terapia epistolare la donna inizia un faticoso cammino di riscoperta di sé e del suo ruolo di donna sopito per troppo tempo dalla presenza dell’asfissiante e incombente figura coniugale. Una tematica di grande attualità in un’America sempre più scopertamente testosteronica (vedi le dichiarazioni di Trump sulle donne). Paradossalmente l’emancipazione di Chris viene a svilupparsi proprio in corrispondenza della morbosa ossessione verso Dick (nomen omen). Un elemento che funge da deus ex machina per l’avvio di quell’analisi di coscienza troppo a lungo rimandata dalla donna.
Ingiustamente passata sotto silenzio, la Serie affronta con maestria e sobrietà gli arzigogoli mentali di una donna alla ricerca di sé e della propria identità. Un cammino tutto interiore che vale la pena seguire fino alla fine.