Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi.
Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Concludiamo questa breve sequela di potenziali gioielli seriali con lo spin-off di Black-ish, Serie Tv di genere comedy, ben strutturata, incentrata sulle difficoltà di crescere dei figli formati alla cultura afroamericana in un quartiere a maggioranza bianca. Girata in single-camera come la Serie madre, Grown-ish approfondisce la storia della figlia maggiore dei Johnson, Zoey (Yara Shahidi) che lascia il nido domestico per iniziare la sua vita universitaria. Si indagherà sulla sua crescita, sulle inaspettate difficoltà che dovrà affrontare e sul confronto generazionale oltre che razziale.
Se la Serie sarà in grado di tenere testa al suo modello, potremo sicuramente aspettarci un prodotto di qualità leggero ma mai banale capace di toccare importanti temi cari al contesto americano ma anche di pressante attualità nel mondo globalizzato. Prodotta dalla Freeform sarà disponibile dal 3 gennaio e conterà tredici episodi in totale.
Forse non tutte le Serie qui esposte avranno la fortuna di imporsi sul panorama internazionale e riscuoteranno il successo che sembra potenzialmente presente nel loro DNA ma di certo hanno conquistato la nostra attenzione e godranno del beneficio del dubbio finché il primo episodio non ci chiarirà quale sarà la loro vera natura. Non resta che attendere e sperare che il 2018 ci offra tante Serie di qualità quante ne ha date il vecchio anno che ormai volge al termine. E anche questo l’auspicio che l’autore di questo articolo sente di rivolgere a tutti i lettori augurando delle magnifiche feste… Seriali!