12) Farscape: la serie tv sci-fi del 1999 più sottovalutata del nuovo millennio

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Andata in onda per 5 stagioni dal 1999 al 2003, Farscape è tra le serie tv sci-fi più sottovalutate del nuovo millennio. Trasmessa in chiaro nel nostro paese su Rai 4 a partire dal 2012, questa produzione australiana/statunitense segue le vicende dell’astronauta della IASA John Crichton, interessato a dimostrare la teoria scientifica dell’effetto fionda. Utilizzando la gravità terrestre per lanciare il suo modulo spaziale Farscape 1, Crichton effettua un volo spaziale di routine.
Qualcosa però va storto e Farscape 1 viene colpito da un’improvvisa ondata di radiazioni che spinge il modulo spaziale in un tunnel attraverso il quale arriva in un punto lontanissimo e sconosciuto dell’universo, in cui è in atto una battaglia. Qui Crichton urta accidentalmente un’altra navicella, causando la morte del pilota.
Il protagonista viene poi portato in salvo a bordo di un’astronave vivente, il leviatano Moya, che trasporta un gruppo di prigionieri alieni in fuga dai Pacificatori, una razza xenofoba che ha istituito una dittatura militare in questa zona della galassia. Il pilota ucciso accidentalmente da Crichton era infatti proprio un membro dei Pacificatori, i quali cominciano quindi a dare la caccia al protagonista.