
HoS Histories โ il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโoggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร televisiva fino allโera dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Il mondo della serialitร vanta di numerosi successi internazionali che sono stati sin da subito il nodo che ci ha unito tutti in unico grande gruppo. Stiamo parlando di prodotti come Friends, Breaking Bad, Euphoria, La Casa De Papel, The Wire, Stranger Things. Ognuno di questi titoli ha fatto le valigie e ha viaggiato per il mondo, restituendoci di fatto anche la sua stessa occasione. Con queste Serie Tv siamo riusciti a fare un viaggio arrivando a conoscere realtร molto diverse da quelle da cui le osservavamo. Non importava di dove fossimo, queste sarebbero arrivate a noi e, soprattutto, noi saremmo arrivate a loro. La stessa sorte, perรฒ, non รจ capitata a molte altre Serie Tv, e questo perchรฉ i titoli di cui stiamo per parlarvi non sono mai stati davvero accolti qui in Italia, trovandosi di fatto rifiutati dalla stragrande maggioranza del pubblico. Le Serie Tv sconosciute da vedere di cui stiamo per parlarvi, infatti, hanno avuto un ottimo riscontro in America, ma non qui da noi. Il motivo del nostro rifiuto non sono chiari, e i pochi fan di queste perle lontane devono ringraziare il successo ottenuto negli Stati Uniti se in alcuni casi la narrazione รจ continuata per piรน stagioni. Nessuna di queste รจ riuscita a farsi spazio allโinterno della nostra cultura seriale, rimanendo allโinterno di un confine bistrattato e poco conosciuto. La loro identitร รจ presente, la qualitร un dato piรน che certo, ma a noi non รจ mai interessato. Abbiamo deciso che il loro successo dovesse essere prettamente americano, senza mai provare a concedergli alcuna occasione. Le Serie Tv da prendere in esempio in questo senso non sono poche, ma oggi ci concentreremo su quelle di stampo puramente drama, provando cosรฌ a capire come mai non siano mai state accolte ma, anzi, rifiutate come se fossero prive di qualitร .
La qualitร lโhanno eccome, e il momento di fare i conti con questa realtร e con la nostra reazione scontrosa nei loro riguardi รจ oramai giunto. Perchรฉ gli resistiamo, quando guardarle potrebbe significare innamorarci? Le Serie Tv sconosciute da vedere non sono poche, cominciamo a conoscere quelle di stampo drama
1) The Blacklist

Andata in onda per la prima volta nel 2013, The Blacklist racconta la storia di Raymond Reddington, uno dei piรน pericolosi ricercati da parte dellโFBI che, una volta costituito e disposto a fornire delle informazioni salienti su ogni criminale, chiede di avere in cambio come unica referente Elizabeth Keen, una giovane e nuova analista che da quel momento entrerร allโinterno del complesso sistema dei casi forniti da Red. Lโuomo vuole in realtร far fuori tutti i suoi nemici, e per farlo sceglie di utilizzare lโFBI che non potrร esimersi da tale richiesta. La collaborazione continua, dunque, con questo tacito accordo che, perรฒ, andrร oltre le vicende criminali, arrivando a toccare i punti emotivi e personali di Elizabeth. La donna non capirร se il suo rapporto con Reddington abbia una natura reale o serva solo ai suoi scopi, dettaglio che si imporrร presto come uno dei punti fondamentali della serie. The Blacklist ha ottenuto immediatamente un forte successo in America, tanto da arrivare ad avere anche uno spin off. In Italia, perรฒ, la serie non รจ mai davvero decollata, diventando di fatto una serie di nicchia, conosciuta solo da un pubblico limitato.
2) Single Drunk Female

Single Drunk Famale ha goduto di un successo puramente americano che lโha portata a ottenere una seconda stagione senza troppi problemi. La serie, disponibile su Disney+, non ha mai perรฒ davvero conquistato il pubblico italiano che vede in questa un prodotto da scartare, una storia da non ascoltare. Il motivo non รจ chiaro, dato che il drama che Single Drunk Female narra รจ simile a molte altre Serie Tv che in realtร hanno ottenuto gran successo nel nostro paese. Nel dettaglio, Single Drunk Female racconta la storia di una ragazza che ha sempre pensato di poter risolvere tutto con il solo mezzo dellโalcol. Arrivata oramai al limite, viene costretta dal suo capo a darsi una regolata e tornare a vivere con la sua autoritaria madre. Il percorso per riuscire in questa sfida non sarร semplice, ma le cose prenderanno presto una piega inaspettata che porterร la ragazza a comprendere che cโรจ un mondo tutto da scoprire oltre quel bicchiere, e che la vita non รจ soltanto qualcosa da dimenticare con una sbronza.
3) Feel Good

Il successo americano non era scontato per Feel Good, ma lโobiettivo รจ stato presto raggiunto. Il suo successo negli Stati Uniti รจ stato quindi piรน che fortunato, totalmente opposto a quello ottenuto in Italia. Qui Feel Good non vuol dire nulla, se non una Serie Tv sconosciuta Netflix che viene spesso evitata anche dai piรน fedeli abbonati. A nessuno sembra importare di questa storia, e mai errore fu piรน grosso. La serie รจ infatti un piccolo gioiellino che racconta, con sensibilitร e leggerezza, la storia di George e Mea, una neo coppia che si ritrova ad affrontare momenti estremamente complessi che metteranno in forte crisi sia il loro rapporto che la loro identitร . George scopre infatti che Mea in realtร possiede un passato fatto di droghe. Inizialmente ciรฒ la farร arrabbiare, ma il sentimento di rancore si trasformerร presto nel desiderio di aiutarla, ma senza successo. Questโultima rifiuta infatti ogni tipo di aiuto, generando cosรฌ diverse discussioni allโinterno della coppia. La voglia di stacco di una sovrasta la voglia di esserci dellโaltra e viceversa, mettendo cosรฌ in serio pericolo lโequilibrio di una relazione che, essendo agli inizi, doveva ancora ottenerlo. Le due impareranno presto che il primo passo per la conquista della pace allโinterno della loro relazione dovrร essere individuale, comprendendo cosรฌ che il primo lavoro per riuscire nellโimpresa dovrร essere fatto sulla loro identitร , e solo successivamente su tutto il resto.
4) Special

Anche Special, come Feel Good, ha subito la totale indifferenza da parte degli abbonati Netflix, trovando perรฒ un forte riscontro negli Stati Uniti. Le ragioni della nostra avversione non sono chiare, soprattutto per via del forte successo che Atypical ha qui riscosso. Le due serie, infatti, condividono lo stesso argomento raccontando lโautismo in modo estremamente leggero, delicato e con unโintelligenza emotiva straordinaria. Nel caso di Special facciamo la conoscenza di Ryan, un ragazzo autistico che cerca in tutti i modi di vivere una vita normale lontana da qualsivoglia tipo di etichetta. Vuole essere solo Ryan, un ragazzo capace di realizzarsi professionalmente e privatamente. Vuole indipendenza, vuole quel che รจ giusto ottenga. Non vuole fiato sul collo, non vuole altro che la vita, qualsiasi essa sia. Non vuole sconti, vuole soffrire se รจ necessario perchรฉ questo significa vivere normalmente. Special si prende cosรฌ il compito di raccontare il desiderio di quotidianitร di un ragazzo che non vuole etichette o percorsi facilitati, spiegando come questi โ molto spesso โ spesso siano la causa principale di molte insoddisfazioni.
5) Fortysomething

Fortysomething รจ di certo una delle Serie Tv sconosciute da vedere piรน inedita allโinterno della lista. Arrivata nel lontano 2003, la serie racconta la crisi personale e professionale di un frustrato medico che non riesce piรน a star dietro al suo matrimonio, alla propria carriera e ai propri figli. Oramai giunto al limite, Paul farร il possibile per rimanere a galla, anche se a volte vorrebbe solo lasciarsi cadere. La serie ebbe un grande successo in America, paese in cui ottenne grandi consensi sia da parte del pubblico che della critica.
6) Cucumber

Cucumber arriva dal Regno Unito nel 2015, ma senza mai fare alcun rumore in Italia. In America le cose perรฒ andarono fortunatamente in maniera totalmente opposta: gli Stati Uniti videro in Cucumber una Serie Tv moderna, estremamente attuale e mai ipocrita. Il black humor qui presente รจ infatti riuscito a conquistare gli americani, ma non gli italiani che hanno presto deciso di non dare alcuna possibilitร alla serie. Nel dettaglio, la trama racconta le vicende di Henry e Lance, una coppia che vede il proprio equilibrio disintegrarsi quando, di fronte alla proposta di matrimonio di uno dei due, lโaltro risponde negativamente. Da quel momento le cose non troveranno piรน alcun assesto, portando la coppia a vedere il marcio in ogni cosa. Qui di seguito alcune delle parole espresse dalla critica americana nei confronti del prodotto, ben lontane dalla nostra indifferenza:
ยซIn termini di drama funziona brillantemente, il brio e lโumorismo equivoco della sceneggiatura di Davies portano una rara energia e grinta al caos emergenteยป
Insomma, serve altro? Questa di certo รจ una delle Serie Tv sconosciute da vedere che piรน potrebbe soddisfare il vostro desiderio di leggerezza e di profonditร .
7) The Path

Forse basterebbe solo questa immagine per farci sentire il peso di ciรฒ che non abbiamo fatto. Perchรฉ Aaron Paul, nonostante lโimmensitร del personaggio che ha interpretato, non รจ soltanto Jesse, รจ anche un attore che ha preso parte a molti altri prodotti. Certo, nessuno รจ paragonabile a Breaking Bad, ma da questo alla nostra totale indifferenza sicuramente la differenza รจ molta. Tra questi spicca di certo The Path, una Serie Tv arrivata su Amazon Prime Video nel 2016 che affronta lโargomento della droga e di una strana organizzazione religiosa. Nel dettaglio, The Path segue da vicino le vicende di Eddie, un tormentato ex tossicodipendente, e Sarah, una ragazza cresciuta in una famiglia Meyerista, la stessa organizzazione a cui i due si affideranno per cercare di risolvere i loro problemi. Il loro cammina inizia in modo piuttosto normale, ma sarร Eddie a comprendere che la setta sembra nascondere oscuri segreti che potrebbero mettere in serio pericolo il loro cammino. The Path non ha purtroppo ottenuto il successo sperato in Italia, ma in America le cose sono andate decisamente meglio, cosa che ha permesso alla serie di arrivare a contare ben tre stagioni. Le motivazioni del fallimento di The Path in Italia non trovano effettivamente una risposta, dato che molti prodotti di natura religiosa sono riusciti a imporsi come alcuni dei piรน seguiti.
8) Baskets

Baskets รจ di certo una delle Serie Tv sconosciute da vedere piรน tristi della lista, oltre a essere anche una delle piรน inedite in Italia e molto famose in America. Nel dettaglio, Baskets racconta la storia di un aspirante clown che prova in tutti i modi a scrollarsi la tristezza di dosso inseguendo il sogno della sua vita. Le cose non vanno perรฒ per il verso giusto, e la realizzazione del suo sogno diventa ogni giorno sempre piรน complessa. Il fondo viene toccato quando comincia a lavorare in un rodeo nelle vesti di ciรฒ che ha sempre voluto essere, trovando perรฒ in questa occasione una forte delusione. La tristezza si fa sempre piรน forte, portando il suo personaggio a sprofondare dentro una profonda crisi personale. Baskets รจ di certo un prodotto complesso che qui in Italia non sembra non solo non essere stato capito dai pochi che gli hanno dato una possibilitร , ma anche evitato in tutti i modi. Una sorte diversa รจ invece avvenuta in America, portando la serie a collezionare un grande successo in termini sia di ascolti che consensi.
9) The Hour

Concludiamo questo viaggio nei rimpianti con The Hour, una Serie Tv composta da due stagioni e andata in onda per la prima volta nel 2011. The Hour, per prima cosa, รจ un prodotto storico. Le vicende sono ambientate infatti durante la metร degli anni 50, e raccontano la vita dietro le quinte di uno show BBC. Sarร proprio quando i riflettori saranno spenti che le dinamiche di The Hour prenderanno vita, seguendo le vicende di un triangolo amoroso che terrร gli amanti del genere con il fiato sospeso fino alla fine. Storia, romanticismo e soap opera colonizzano lโintera serie, rendendola un prodotto godibile e di sano intrattenimento. Anche in questo caso, perรฒ, lโItalia ha deciso di non dare alcuna possibilitร alla serie, lasciando che il suo potenziale venisse colto in altri paesi come lโAmerica.
Ognuna delle Serie Tv che abbiamo citato, da The Path a Feel Good, The Blacklist e tutto il resto, sono sempre pronte per essere guardate e apprezzate. Le ragioni per cui dar loro una possibilitร sono svariate e, raccontandovi ciรฒ che sono, ne abbiamo anticipate alcune. Adesso la palla รจ nelle vostre mani: a quale Serie Tv tra queste darete una possibilitร ?