Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Se avete già visto tutte le maggiori serie e cercate la qualità assoluta senza la pesantezza di lunghissime stagioni, ecco per voi sette serie tv sconosciute che rappresentano dei brevissimi capolavori. Drama, comedy, crime: ce n’è per tutti i gusti. In alcuni casi si tratta di serie cancellate ma che riescono a mantenere una loro unitarietà. E viene proprio da chiedersi come sia possibile non aver rinnovato questi gioielli seriali.
1) Terriers
Una narrazione masticata, sfilacciata e senza fronzoli per una delle serie tv sconosciute più interessanti di sempre. Il rischio, nella visione di Terriers, è di perdersi nella multifocalità della trama. Se amate gli intrecci ardimentosi e i risvolti univoci forse quest’opera non fa per voi. Così è stato per il pubblico americano che, con ascolti mediocri, ne ha decretato la chiusura. Eppure, Terriers aveva raccolto consenso di critica e premi prestigiosi (decretata “Miglior nuova serie del 2010” dalla TCA).
Il grande merito e il vero valore aggiunto sono i due protagonisti. Il titolo Terriers esprime proprio la loro condizione di cani sciolti, outsider che vivacchiano tra scazzottate e giustizia fai da te. L’eccezionale interpretazione di Donal Logue (l’U.S. Marshall Lee Toric in Sons of Anarchy), si modella sulla scia del personaggio cult del grande Lobowski. Alcolizzato, smaliziato e “fallito”: un randagio senza meta. Al suo fianco regge botta Michael Raymond-James (True Blood, Once Upon a Time) donando freschezza e verve comica al duo.
Il genere action si mescola bene a una buona dose di ironia e a qualche flashback che non manca di approfondire psicologicamente le figure. Tra le serie tv sconosciute Terriers vi conquisterà per il carisma dei personaggi e per i suoi modi scanzonati.