Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv da guardare se sei appassionato di poesia

Se c’è una cosa che la tecnologia non potrà mai cancellare è la poesia!
La poesia emoziona, fa sorridere, fa piangere, fa riflettere… tutto questo non potrà mai essere sostituito.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La sola cosa che viene spontanea fare è provare ad unire la poesia con questo elemento, inserendola nella tecnologia.
Come per esempio, introdurla nelle Serie Tv. Non fa che arricchire l’atmosfera ed elevare i personaggi, nonché intensificare l’aroma di cultura che si espanderà nella Serie stessa.

Perché citare Dante, o Omero o Shakespeare, rappresenta sempre una garanzia, permette di guadagnare rispetto, fiducia e potere. L’astrazione che regala la poesia è un aspetto concreto, uno strumento da utilizzare e di cui avvalersi per combattere e per poter sconfiggere chiunque e qualunque cosa.

Attraverso citazioni, imitazioni e memorabili ambientazioni, alcune Serie Tv hanno sfruttato al meglio quest’arma, rendendo la poesia una vera e propria trama…

Penny Dreadful

Victor: L’avevo desiderato con intensità smodata, ma ora che avevo raggiunto la meta il fascino del sogno svaniva, orrore e disgusto infiniti mi riempivano il cuore.

penny dreadful poesia

La poesia in Penny Dreadful ricopre il ruolo di protagonista. E’ la storyline che involontariamente tutti seguono.
In maniera onnisciente si fa carico dei destini e delle sofferenze dei personaggi, cambiando e stravolgendo tutto ciò che credono di possedere.
Osa scoprirsi solo quando c’è bisogno di lei, per superare le paure, l’interminabile dolore, ma anche allora, lei non fa nulla, rimane lì, ferma, dove è sempre stata, presta le sue parole a chiunque le chieda in prestito, a chiunque ha voglia e desiderio di raccontare la sua storia, di esorcizzare la sua vita e i demoni che la abitano. Guarda infine le cose cambiare e le persone piangere e crescere di conseguenza.
Finché anche lei, la poesia, si lascia andare e si lascia morire, alle ultime, sussurate parole, che Penny Dreadful dona a noi, come suo ultimo regalo…

Vanessa: Let it end. With a kiss.
Ethan: With a kiss. With love.
Vanessa: With love.

Downton Abbey

Cora Crawley: Quindi siamo amiche adesso?
Lady Violet Crawley: Mia cara, siamo alleate. Che ti assicuro è un legame di gran lunga più efficace.

Risultati immagini per downton abbey gif poesia

La poesia di Downton Abbey è invece rappresentata dai colori, dai vestiti, dalle espressioni e dalle movenze dell’ambientazione e dei personaggi.
Ogni cosa è costruita a regola d’arte, nulla deve sembrare casuale, come anche il caos è magistralmente gestito, così da non sconfinare mai oltre gli argini, rimanendo, in questo modo, sempre limitato e controllabile.
La poesia si nota anche nella lingua parlata, nell’inglese che ricorda i poeti britannici dell’800 (anche se la Serie è ambientata nei primi del 1900), ed è perciò degna di nota. L’inglese raffinato ed elegante che rende ufficialmente questa Serie un prodotto British a tutti gli effetti.

Pagine: 1 2