Vai al contenuto
Home Ā» Serie TV

5 sigle bellissime di Serie Tv che mi hanno fatto schifo

serie tv jessica jones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosƬ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere ĆØ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • āœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • āœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • āœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • āœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • āœ“ Zero pubblicitĆ  su tutto il sito

Scopri di piĆ¹ Hall of Series Discover

Ci sono due tipi di Serie Tv: quelle con le sigle memorabili e quelle senza. Negli ultimi anni viene dedicata maggior attenzione alle opening, nonostante sia ormai diffusa l’opzione ā€œsalta siglaā€ in tutte le piattaforme streaming. Questo perchĆ© sono di fatto la vetrina dello show televisivo e indicano il grado dā€™investimento fatto dalla casa di produzione.

Ma non sempre i prodotti si dimostrano allā€™altezza di queste piccole opere dā€™arte visiva. Ecco a voi le 5 sigleĀ bellissime di Serie Tv che mi hanno fatto schifo.

1) Jessica Jones

Precisiamo: ho adorato la prima stagione di questa Serie Tv. Innegabilmente la seconda ha risentito della mancanza di un cattivone come Kilgrave (e di Tennant, diciamolo) e di problemi come la ridondante storyline di Trish. Ma veniamo alla splendida sigla.

Sappiamo che Krysten Ritter interpreta Jessica Jones, la disadattata supereroina alcolizzata che di professione fa lā€™investigatrice privata. Qual ĆØ il suo principale strumento? La macchina fotografica, che le permette di catturare il suo sguardo sullo spiato. Ed ĆØ esattamente cosƬ che scrutiamo le persone nella opening, ovvero attraverso uno sguardo voyeuristico tra le strade, i vicoli e fin dentro le finestre dei palazzi di New York.

Ma chi osserva noi e JessicaĀ ĆØ Kilgrave, rappresentato dalle tonalitĆ  porpora (nella serie a fumetti ĆØ conosciuto anche come Purple Man).

Lo studio di produzione Imaginary Forces di Los Angeles – che ha curato anche la meravigliosa sigla di Chiamatemi Anna, ve ne parliamo qui – ha creato molti dipinti in acquerello e acrilico da sovrapporre alle sequenze, in modo da dare un aspetto moderno e astratto. Questā€™ultimo elemento in particolare serve a riprodurre il punto di vista sfocato e inaffidabile di Jessica, offuscato dallā€™alcool e dal suo disturbo da stress post-traumatico. Il tema del compositore Sean Callery ĆØ un mix di rock e jazz inizialmente lento poi via via sempre piĆ¹ frenetico, cucito su misura per la sigla.

Pagine: 1 2 3 4 5