Vai al contenuto
Home » Serie TV » 6 belle Serie Tv firmate da grandi autori che sono ingiustamente sottovalutate in Italia

6 belle Serie Tv firmate da grandi autori che sono ingiustamente sottovalutate in Italia

Le serie tv sottovalutate di Ryan Murphy: Pose e Hollywood

Una scena da Pose
Credits: FX

Per il gran finale abbiamo scelto addirittura due serie tv, naturalmente dello stesso autore. Stiamo parlando di Ryan Murphy, il Re Mida della televisione negli ultimi anni. C’è da dire che la sua prolificità è incredibile, per cui è anche normale sottovalutare alcuni suoi lavori. Tuttavia, ci sembra ingiusto come produzioni come Hollywood o Pose non abbiano suscitato l’entusiasmo che magari sono riusciti a produrre altri titoli dello stesso autore. Potremmo citare The Watcher, ad esempio, che qui in Italia, grazie anche al colpo di coda di Dahmer, è balzata prepotentemente agli onori delle cronache.

Questione di tempismo, dunque, sembrerebbe. Ma forse pure di narrazione. Il successo di Monsters ha messo in evidenza specialmente una parte della produzione di Murphy. Quella che fa capo ad American Horror Story, per intenderci (a tal proposito, trovate qui la recensione di una delle sue ultime fatiche: Grotesquerie). Ma nella carriera dell’autore c’è molto di più. Stiamo parlando, d’altronde, di colui che a fianco ad American Horror Story ha creato pure Glee. Il suo eclettismo non ha davvero paragoni. E forse a una parte della sua produzione un po’ meno attenzionata dal grande pubblico qui da noi appartengono alcune perle proprio come Pose e Hollywood. Da recuperare, assolutamente, per apprezzare al meglio l’opera di un gigante della televisione contemporanea.

Pose ci porta nella New York a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta. Hollywood, chiaramente, nella città delle stelle, in particolare nel secondo dopoguerra. Pose conta tre stagioni e potete trovarla interamente su Disney+. Hollywood è una miniserie ed è invece presente su Netflix. Insomma, non avete scuse per recuperare queste serie tv sottovalutate dell’amatissimo Ryan Murphy, così da andare oltre le produzioni più note e scoprire a 360 gradi uno straordinario autore televisivo.

E per rimanere in tema, ecco 8 Serie Tv sottovalutate (o poco conosciute) in Italia da vedere assolutamente su Netflix

Pagine: 1 2 3 4