2. Better Call Saul

Nata dal tDNA di quel capolavoro assoluto di Breaking Bad, nel corso di quattro stagioni Better Call Saul ha saputo fare una specie di miracolo. Ovvero riuscire a portare sullo schermo la stessa intensità di protagonista, la tecnica e lo storytelling della sua opera originale. Forse una sfida al limite dell’impossibile per una serie tv spin-off. Ma ce l’hanno fatta.
Anche se l’ambiente del New Mexico rappresenta ancora lo stesso inquietante scenario desertico che abbiamo conosciuto con Walter White, questa profonda immersione nella storia personale e professionale di Saul Goodman ha saputo tracciarsi il solco di una trama distinta. Sostenuta soprattutto dalle straordinarie esibizioni dei nuovi arrivati Rhea Seehorn e Michael McKean. Nonché dai contributi di volti familiari. Il grande merito di questa serie tv spin-off è stato quello di bilanciare sapientemente il vecchio e il nuovo in modo decisamente migliore di quasi tutti gli altri spin-off televisivi.