10) The Walking Dead – settima stagione

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
The Walking Dead non è mai stata una Serie Tv dal ritmo altissimo, dando più spazio all’introspezione psicologica che all’azione. Gli autori hanno sempre bilanciato questi due aspetti, almeno fino alla settima stagione dove non succede veramente niente.
I personaggi sono davvero troppi, creando confusione e non permettendo ai fan di conoscerli tutti. A subirne maggiormente le conseguenze sono alcuni dei protagonisti come Carol e Daryl. A quanto pare, secondo i produttori, non c’è niente di meglio per questi personaggi che continuare a riproporre le stesse cose da un anno e mezzo, come se fossero chiusi in un loop infinito. Prima o poi il rischio è che i fan perdano interesse verso le colonne portanti dello show. Ingiustificabili sono delle clamorose cadute di stile, come l’orrendo cerbiatto in digitale nell’episodio del Luna Park o l’imbarazzante fondale di carta di una casa.