Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Serie tv storiche 2019: il meglio è ora! L’anno che si avvia alla conclusione è stato davvero ricchissimo. Tanti importanti ritorni ma anche una clamorosa novità che è apparsa come un fulmine a ciel sereno. Per queste cinque serie tv le stagioni andate in onda durante il 2019 rappresentano il loro apice indiscusso. Pronti a scoprirle tutte?
5) I Medici

Due stagioni di gran successo per una serie che si conferma protagonista anche nel 2019. Un percorso avvincente che, partendo dalle origini della potente famiglia fiorentina, si è andato via via incentrando sulla figura di Lorenzo, personaggio centrale nella terza stagione appena conclusa. Le prime due stagioni avevano già messo in luce l’incredibile attrattiva di una famiglia che tra intrighi e astute strategie si era fatta largo nella Firenze rinascimentale.
Quest’ultima stagione, però, con la salita in cattedra di Lorenzo (Daniel Sharman) sembra essere riuscita a compiere un ulteriore salto di qualità. Il magnetismo, la vivace e furbesca intelligenza del personaggio unita a una recitazione di eccellente livello hanno rappresentato indubbi punti di forza. Non è mancato neanche il filone più sentimentale con il controverso rapporto tra il novello capofamiglia e Clarice Orsini, sua moglie.
Sullo sfondo le meravigliose scenografie e l’apice artistico e umanistico fiorentino e italiano tutto. Il risultato è una serie più che gradevole, affascinante: tanto per personaggi, quanto per intreccio e scenografie. E la terza stagione lo ha confermato più di ogni altra.