Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 belle Serie Tv storiche che avrebbero meritato maggiore fortuna

Serie Tv storiche

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

É da poco uscita la quarta stagione di The Crown (vi lasciamo la recensione proprio qui), una delle Serie Tv storiche più famose e importanti del panorama Netflix e non solo. Lo show si sta preparando, con le prossime due stagioni, a chiudere i battenti e a rimanere solo un gran bel ricordo. Obiettivo che inevitabilmente riuscirà a raggiungere grazie all’incredibile successo che la storia della famiglia reale sta riscuotendo, soprattutto con l’entrata in scena – finalmente – di Lady Diana. Se avete amato The Crown, è giunto il momento di ricominciare una nuova avventura nel passato con dei prodotti che molto spesso non sono stati presi troppo in considerazione, ma meriterebbero assolutamente una possibilità.

Vediamo insieme le 5 Serie Tv storiche che avrebbero decisamente meritato molta più fortuna, e fateci sapere cosa ne pensate!

1) 22.11.63

serie tv storiche

22.11.63 (ne avevamo parlato qui) nasce dall’idea di Stephen King che – come suo solito – ha lasciato tutti i lettori a bocca aperta. L’enorme successo ha portato il libro a concretizzarsi tramite l’adattamento in una miniserie televisiva che vede come protagonista James Franco.

La trama mette in scena uno dei fatti di cronaca più discussi di sempre: l’assassinio del presidente Kennedy. Un normalissimo insegnante di liceo – Jake Epping – si ritroverà coinvolto nella vicenda per via di un viaggio nel tempo che inizierà già dalla prima puntata. L’obiettivo del protagonista è quello di evitare che la realtà si avveri e che Kennedy possa quindi salvarsi, ma raggiungere lo scopo non sarà così facile: il passato non sembra aver alcuna volontà d’esser cambiato. Ci sarà spazio anche per un amore d’un’altra epoca che risulterà essere molto complicato da vivere, che vedrà coinvolti lui e la giovane Lee Harvey Oswald. La serie è composta da una sola stagione formata 8 da episodi, ed è stata trasmessa negli USA nel 2016 per poi giungere in Italia – su Fox – nello stesso anno.

L’accoglienza da parte del pubblico è stata assolutamente positiva registrando un clamoroso 8.2 su 10, ma nonostante ciò il prodotto non sembra aver fatto il grande salto restando sempre un po’ nell’ombra. Non tutti conoscono questa storia meravigliosa che riesce a mettere insieme fatti di cronaca, storie d’amore e fantascienza. Nonostante gli otto episodi, tutto viene raccontato nei minimi particolari e la narrazione procede dritta verso il finale che lascerà lo spettatore a bocca aperta.

Pagine: 1 2 3 4 5