I teen drama sono una categoria vastissima nell’universo delle serie tv e sempre più telefilm finiscono per avere una propensione ai drammi adolescenziali anche se partono con altri presupposti. Diciamoci la verità: i teen drama fanno parte della nostra vita quotidiana, a volte sembra che siano la nostra vita quotidiana. Ma alcuni ci hanno decisamente segnato – Gossip Girl per fare un esempio – facendoci sognare, piangere e divertire. Per questo motivo certi prodotti conserveranno sempre un posto speciale nel nostro cuore. E, a loro modo, sembrano quasi non invecchiare mai.
Ecco una lista di 5 serie tv teen drama che sembrano sospese nel tempo.
1) Dawson’s Creek

Chi non ricorda uno dei primi teen drama che ci ha tenuti incatenati davanti alla tv? Dawson’s Creek non era certo perfetta: con il tempo molti altri telefilm sarebbero riusciti a surclassarlo, eppure non possiamo non provare nostalgia quando sentiamo la sigla. I personaggi ci hanno rallegrato le giornate ed emozionato per ben sei stagioni: ci hanno commosso, ci hanno indignato quando le situazioni prendevano una piega diversa da quella che speravamo e ci hanno anche fatto riflettere sull’adolescenza. Ancora oggi, a distanza di più di dieci anni dalla fine, continuiamo a domandarci: Joey doveva stare con Dawson o con Pacey?
2) Awkward (Diario di una nerd superstar)

Se siete amanti dei teen drama che hanno una piacevole vena ironica, Awkward fa sicuramente al caso vostro. La serie è incentrata sulla vita di Jenna Hamilton e sulla sua relazione travagliata con Matty McKibben e tocca tutti gli aspetti della prima relazione adolescenziale. Ogni personaggio affronta problemi e disagi tipici dei teenager e tutti appaiono delle caricature dei tipici stereotipi dei film liceali. Pian piano entriamo sempre più in contatto con il lato più intimo dei protagonisti, arrivando a sentirci in sintonia con ogni personaggio. Le situazioni e i problemi adolescenziali, però, vengono sempre trattati con la giusta dose di comicità che contraddistingue questa serie tv.
3) Veronica Mars

Un teen drama diverso dal solito è Veronica Mars. La protagonista è una normale studentessa del liceo Neptune, ma nel tempo libero lavora come investigatrice privata nello studio di suo padre. Il passato di Veronica è costellato di delusioni e misteri e, tra amori e problemi familiari, farà di tutto per scoprire la verità sulla morte della sua migliore amica Lilly. La serie, la cui quarta stagione è stata da poco rilasciata sulla piattaforma Hulu, è avvincente e mantiene desta l’attenzione dello spettatore che segue le mosse di Veronica e non può fare a meno di ammirarne la caparbietà. Nel corso delle stagioni i protagonisti crescono e fanno del passato il loro trampolino di lancio per diventare persone migliori.
4) The O.C.

The O.C. è uno dei teen drama per eccellenza in grado di alternare momenti drammatici con altri divertenti e romantici. Le storie dei Fantastici 4 (qui i 5 migliori episodi) ci hanno tenuti incollati allo schermo, facendoci sentire ora l’incompresa e oppressa Marissa ora il nerd sarcastico Seth. Eppure non importa quanti anni siano trascorsi o quante volte abbiamo rivisto questa serie, mentre guardiamo Seth dichiararsi a Summer o Marissa baciare Ryan per la prima volta continuiamo a commuoverci. I punti di forza dello show sono senza dubbio i suoi personaggi che, dalla prima all’ultima stagione, subiscono una visibile evoluzione pur rimanendo coerenti a se stessi.
5) Skins

Skins è il dramma adolescenziale per antonomasia ed è anche uno dei più realistici e schietti che siano mai stati realizzati. La storia segue le vicissitudini di tre gruppi di ragazzi di Bristol trattando temi delicati come l’abuso di alcol, droga e disturbi mentali. Ognuno di questi personaggi si fa portavoce di un disagio e, tra eccessi e concrete difficoltà, racconta la propria storia. Infantili, desiderosi di attenzioni e alla costante ricerca di un modo per sfuggire dalla vita e dai problemi che sembrano perseguitarli, non ci si può non affezionare e rispecchiarsi in questo gruppo di adolescenti problematici. Ognuno di loro, in questo percorso controverso, riesce a lanciare un chiaro e singolare monito al pubblico.