24: legacy

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
In questi anni di alta percetuale di Reboot, eccone un altro sotto forma di Serie Tv: 24:Legacy è infatti l’erede ufficiale di uno dei marchi seriali più famosi degli anni Duemila. Il reboot rimette in auge i temi della vecchia serie, prestando maggior attenzione a temi attuali come barriere e protezionismo, frizioni religiose, razziali e culturali. Per i fan di lungo corso, sarà piacevole ritrovare elementi caratteristici della serie quali il racconto di una giornata in tempo reale, il cronometro a scandire l’agire dei personaggi, le descrizioniparallele che tengono insieme più scene nello stesso momento. Ma vi è una grande mancanza: non c’è Jack Bauer.
Dopo aver guidato una squadra d’élite dell’esercito statunitense la cui missione era eliminare Bin-Khalid nello Yemen, Eric Carter torna negli Stati Uniti per scoprire che i seguaci del leader terrorista hanno dichiarato una condanna a morte contro lui, i suoi compagni e le loro famiglie, costringendoli a entrare nel Programma Protezione Testimoni. Non avendo alternative, Carter chiede al CTU (Counter Terrorist Unit) di aiutarlo, finendo col trovarsi coinvolto in una corsa contro il tempo per fermare un devastante attacco terroristico sul suolo americano. In onda su FOX USA dal 1 febbraio.