Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 7 Serie Tv nate tra il 1992 e il 1995 che sicuramente non ti ricorderai

7 Serie Tv nate tra il 1992 e il 1995 che sicuramente non ti ricorderai

Gli anni 90 sono come l’America: sembrano vicini, ma in realtà sono lontanissimi da noi. Di quest’epoca abbiamo amato qualsiasi cosa: la musica, le abitudini, i vestiti, i film, le Serie Tv. Perfino questo aspetto, in quegli anni, è stato impeccabile. Gli anni ’90 sono gli anni di Friends, Buffy, Dawson’s Creek, Twin Peaks. Sono gli anni in cui il nostro approccio alla serialità è finalmente diventato un’abitudine, e non più qualcosa che si fa nei momenti vuoti della giornata. Di fronte a quello schermo adesso impolverato a antiquato abbiamo vissuto alcuni dei nostri migliori pomeriggi, e abbiamo conosciuto le Serie Tv anni ’90 che più, tuttora, veneriamo. Eppure questi meravigliosi prodotti non erano gli unici a piacerci. No. Non lo ricordiamo, ma dentro di noi esiste un angolo in cui tutto quello che abbiamo visto e poi rimosso è ancora lì, vivo. All’interno ci sono infatti tutte quelle Serie Tv dimenticate che abbiamo amato e guardato. Il tempo, in questo caso, non ha però fatto la sua parte. La lunga distanza tra noi e gli anni ’90 ha infatti favorito il nostro allontanamento da questi prodotti che pensiamo di avere oramai dimenticato, ma che forse sono ancora qui e vanno solo risvegliati.

Ocean Girl vi dice qualcosa? E Maledetta fortuna? Queste sono solo alcune delle Serie Tv andate in onda tra il 1992 e il 1995 che abbiamo dimenticato. Diamo dunque uno sguardo a questo meraviglioso periodo, e vediamo quali altri prodotti abbiamo (purtroppo) rimosso

1) 2000 Malibu Road

2000 Malibu Road (640x360)
2000 Malibu Road (640×360)

Cominciamo questo viaggio tra le Serie Tv vecchie con 2000 Malibu Road, una Serie Tv statunitense nata nel 1992. Trasmessa in Italia nel canale di Rete 4, la serie ha segnato uno dei primi esordi della celebre attrice americana Drew Barrymore. Nel dettaglio, la serie racconta la storia di quattro donne che vivono insieme in una casa sulla spiaggia situata a Malibu. Ognuna di loro possiede un passato estremamente difficile che spesso, durante la serie, ritornerà bussare alla porta della loro dimora, ma insieme riusciranno a capire come affrontare i loro mostri per cercare di ricominciare da capo. Composta da soltanto sei puntate, 2000 Malibu Road è una delle Serie Tv vecchie più andate perse nella nostra memoria, ma chissà che questa immagine non vi aiuti a ritrovare qualche ricordo.

2) Lucky Luke

Lucky Luke (640×360)

Fermi tutti: ma Don Matteo non lo ricordavate diverso? Ebbene sì, amici. Il celebre Terence Hill non è stato infatti soltanto il celebre volto del prete più famoso d’Italia. La carriera dell’attore vanta numerosi lavori e progetti di spessore, e tra questi spicca di certo anche Lucky Luke, una Serie Tv italo-americana nata nel 1992. Nel dettaglio, la serie narra le vicende di Daisy Town, una cittadina del Far West che può sempre contare sull’aiuto e sulla protezione del suo sceriffo Lucky Luke. Ogni atto criminale dovrà infatti vedersela con lui, e scampare alle conseguenze sarà praticamente impossibile. Insomma, come sarebbe stato Don Matteo se fosse stato ambientato nel Far West? Probabilmente così.

3) Le Ragazze della Porta Accanto

Le Ragazze della Porta Accanto (640×360)

Arrivata nel 1993, Le Ragazze della Porta Accanto è una Serie Tv francese nata dalle ceneri di produzioni come Primi Baci e Hèlène e i suoi Amici. A differenziarla da queste produzioni vi è però sicuramente il target d’età. Se le prime due infatti affrontavano il racconto da un punto di vista adolescenziale, Le Ragazze della Porta Accanto lo fa da un punto di vista più adulto. I protagonisti della Serie Tv francese sono infatti cinque coinquilini di più di trent’anni che cercano di farsi spazio nel mondo del lavoro e delle relazioni sentimentali. Composta da ben 170 episodi, la serie cerca di affrontare in modo ironico e divertente i trent’anni. Se avete amato produzioni comedy come Friends, questa è di certo la storia che fa per voi. Ancora adesso.

4) Papà Prende Moglie

Papà Prende Moglie (640×360)

Torniamo adesso in Italia con Papà Prende Moglie, una Serie Tv italiana andata in onda nel 1993. Composta da una stagione e con protagonisti Nancy Brilli e Marco Columbro, la Fiction racconta la storia di Andrea e Francesca, due genitori che si innamorano e che decidono di unire le loro famiglie. Dopo il matrimonio le cose non vanno però come previsto: i due figli adolescenti li faranno spesso stare in pensiero a causa di diversi problemi soprattutto di natura sentimentale, e anche il loro rapporto verrà compromesso.

5) Ocean Girl

Ocean Girl (640×360)

Nata nel 1994 e trasmessa su Rai 2, Ocean Girl è una produzione australiana di genere fantasy. Al centro della storia troviamo il pianeta di Oceana, un meraviglioso posto che però adesso sta rischiando di venire completamente distrutto da un mago malvagio. A difendere Ocean ci sarà però Neri, una Principessa che farà il possibile per sconfiggere la potente minaccia e riportare l’armonia nel suo Regno.

6) Maledetta Fortuna

Maledetta Fortuna (640×360)

Trasmessa nel 1995, Maledetta Fortuna è una Serie Tv statunitense andata in onda su Canale 5. Al centro del racconto troviamo Chance Harper, un fotografo che da bambino è riuscito a sopravvivere a un disastro aereo. Da quel momento la sua vita è un’esistenza fatta di coincidenze: il fotografo si ritrova infatti sempre al posto sbagliato nel momento giusto. Come lui stesso dice, se va in un ristortante lì soffoca qualcuno, se va in una banca avviene una rapina. Durante il corso della serie queste coincidenze prenderanno una spiegazione mentre, intanto, il passato torna a bussare alla porta. Il fratello che infatti credeva morto è ancora vivo e sopravvissuto come lui alla catastrofe aerea.

7) Charlie Grace

Charlie Grace (640×360)

Concludiamo adesso questo viaggio tra le Serie Tv vecchie con Charlie Grace, una produzione statunitense andata in onda nel 1995. Di genere poliziesco, la serie racconta le avventure di Charlie Grace, un ex poliziotto divorziato con a carico una figlia. Costretto a dimettersi per aver arrestato dei poliziotti corrotti, Grace decide di diventare un investigatore privato. Ma in questo cammino non sarà da solo: la figlia infatti molto spesso intralcerà le sue indagini, facendo notare però il suo talento nello stesso campo del padre.

Serie Tv Vecchie: 7 che probabilmente ho visto solo io


Tag: