Vai al contenuto
Home » Serie TV » 15 Serie Tv da vedere se ami Alberto Angela

15 Serie Tv da vedere se ami Alberto Angela

8) GENERATION WAR

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Generation War

Sempre sul genere, ma tedesca, troviamo la Serie Tv Generation War che ci mostra un altro lato della stessa medaglia della seconda guerra mondiale. I protagonisti sono cinque amici tedeschi che, uniti da una profonda amicizia e da una convinzione fortissima che le battaglie finiranno nel giro di pochissimo tempo, si promettono di ritrovarsi ad ogni Natale nello stesso posto.

9) I BORGIA

serie tv

Già mi immagino una puntata di Ulisse – Il piacere della Scoperta che inizia così.

Oggi vogliamo esplorare un mondo quasi fantastico. Un mondo delle cui curiosità non sentirete mai parlare nei libri di storia. Intrighi, tradimenti, fughe e grandi ritorni. Un mondo in cui il nome Borgia era visto con un timore quasi divino. Oggi vogliamo esplorare la Roma Rinascimentale, quella vera, quella dietro le quinte.

Parola di Alberto, Alberto Angela.

10) VIKINGS

vikings

Altro giro dei nostri #ConsigliSeriali anche per questa fantastica Serie Tv. Se ve le consigliamo un motivo ci sarà, no? Esatto, non è solo perchè potrebbero e dovrebbero piacere ad Alberto Angela, ma perchè ne valgono davvero la pena.

Vikings è una serie televisiva canadese di genere storico creata ed interamente scritta da Michael Hirst, che ha debuttato il 3 marzo 2013 sulla rete televisiva History in Canada e su History negli Stati Uniti.

Le avventure del celebre vichingo Ragnarr (qui un interessante focus) del IX secolo sono ovviamente romanzate in un’autenticità quasi incredibile.

 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10