
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Molti di noi guardano le Serie Tv per passione, certo, ma soprattutto per rilassarsi. Dopo una dura giornata di lavoro, o di studio, non esiste niente di meglio che gettarsi nei mondi fantastici dei nostri personaggi favoriti.
Il panorama seriale è così variegato che possiamo permetterci di scegliere uno show diverso a seconda del nostro umore o delle nostre necessità. Ci sono quelli fatti per darci carica, oppure quelli studiati per commuoverci o per incuriosirci. Solitamente prediligo prodotti più “seri”, in grado di intrigarmi e farmi riflettere. Ci sono però anche momenti nei quali l’unica cosa di cui ho voglia sono 45 minuti di puro relax.
Oggi voglio quindi proporvi quelle Serie Tv che sembrano quasi fatte apposta per far rilassare; prodotti che non chiedono nulla se non la vostra passività e voglia di divertirvi.
Ecco quindi 5 Serie Tv che dovreste decisamente vedere quando avete bisogno di calmarvi:
1) DC’s Legends of Tomorrow
Quando penso al connubio Serie Tv/relax la prima che mi viene in mente è senza dubbio Legends of Tommorow (di cui vi abbiamo parlato qui).
Detestata da alcuni, vero oggetto di culto per altri, la Serie narra le vicende di una sfilza di personaggi secondari presi da Arrow e Flash. Per quanto le premesse fossero delle peggiori, confermate anche da un pilot non eccelso, la Serie è cresciuta nelle sue tre stagioni arrivando al cuore di molti. Legends è infatti un prodotto che potremmo quasi definire di nicchia, in quanto molto più innovativo e interessante dei suoi illustri capostipiti.
Ciò che ha reso speciale il tutto è la totale mancanza di una qualsiasi coerenza, e la pochissima voglia di prendersi sul serio. Lo show è quello che è, 45 minuti di intrattenimento puro a spasso nel tempo, con personaggi simpatici e situazioni a volte davvero imperdibili.
Insomma, se volete staccare completamente la spina al cervello, il comandante Hunter e le sue Legends sono ciò che fa per voi.