Borat American Lockdown e Screditare Borat


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Scommettiamo che molti di voi nemmeno conoscevano la loro esistenza. Eppure, le serie spin-off del famoso film Borat esistono e sono serie tv da vedere assolutamente! Trattasi di un particolare esperimento. Borat: American Lockdown e Screditare Borat riprendono infatti alcuni elementi mostrati nel secondo film sul famoso giornalista kazako inventato e interpretato da Sacha Baron Cohen. Borat: American Lockdown, della durata di 37 minuti, ci mostra il protagonista bloccato per cinque giorni durante il periodo della Pandemia da Covid19. Egli vive infatti in compagnia di due complottisti con la C maiuscola, Jim Russell e Jerry Holleman. La serie documenta infatti la convivenza di Borat con questi due individui, mostrando le loro interazioni. Non mancano discussioni e i loro punti di vista sulle teorie cospirative, sulla politica e sulla pandemia, con la solita dose di irriverenza e satira sociale tipica di Borat.
Il discorso relativo alle teorie cospirative prosegue poi con Debunking Borat, Screditare Borat. Trattasi di sei brevissime puntate in cui, tramite un approccio documentaristico, vengono riprese alcune delle folli teorie complottiste sopracitate per andare a smontarle pezzo per pezzo grazie a interventi di esperti, da scienziati a politici del calibro di Hilary Clinton, che dialogano con Jim e Jerry cercando di far crollare i loro ragionamenti. Si passa così dalla teoria dei microchip di Bill Gates contenuti nei vaccini, alla truffa del voto per corrispondenza.
Una serie davvero interessante, che sfrutta il pretesto offerto dall’elemento commedia di Borat per parlare approfonditamente e con cognizione di causa di moltissimi temi che, purtroppo, sono ancora fonte di dibattito sui social. Da non perdere.