Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv che (forse) non sapevi fossero ispirate a una storia vera

7 Serie Tv che (forse) non sapevi fossero ispirate a una storia vera

Sex and the City

6) Transparent

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

sex and the city

Questa serie tv creata e diretta da Jill Soloway per gli Amazon Studios è stato il primo show prodotto da un servizio di streaming a vincere un Golden Globe. Questo è stato possibile perché Transparent è una serie ingiustamente sottovalutata in Italia che invece in America ha ottenuto molti premi oltre al plauso dalla critica. Questa dark comedy riesce a raccontare con raffinatezza e grande delicatezza il rapporto di Mort, un padre transgender, con i suoi figli. Mort infatti rivela un giorno alla sua famiglia di essersi sempre sentito una donna e di aver deciso di non nascondersi più, finendo in questo modo per sconvolgere il suo nucleo familiare.

Ma sapete come ha fatto Jill Soloway a descrivere così bene il rapporto problematico tra Maura e i suoi figli? Perché lo ha vissuto in prima persona.

La storia raccontata in Transparent trae infatti ispirazione proprio dalla famiglia della Soloway. Suo padre infatti ha nascosto per anni la sua identità di genere fin quando nel 2011 si è sentito a suo agio nel mostrare alla sua ex moglie e ai suoi figli chi fosse davvero. L’appoggio che ha ricevuto dalla sua famiglia è stato importante per accettare quella parte di sé che per troppi anni aveva tenuto celata. Jill Soloway ha deciso di raccontare sul piccolo schermo la storia di suo padre Harry J. Soloway per parlare delle identità di genere in modo aperto e sincero e delle conseguenze che queste possono avere all’interno di una famiglia. E chi meglio di lei poteva riuscire a farlo dato che ha vissuto quella situazione?

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7