“L’unica cosa più complicata dell’amore è la famiglia”, recitava lo slogan di un bellissimo film italiano di qualche anno fa. E una volta capito ciò, gli sceneggiatori di alcune delle serie tv più recenti, come Shameless, non hanno atteso a raccontare le dinamiche familiari più stravaganti. Complice lo sdoganamento di diversi argomenti sensibili, considerati tabù fino a qualche anno fa, le vicende narrate sono spesso ai limiti dell’umano. Vediamo sempre meno famiglie in tv che ci portino a desiderare di farne parte. I tempi di Settimo Cielo sono finiti e il più delle volte ci ritroviamo a ringraziare che la nostra famiglia sia di gran lunga più ordinaria di quelle che vediamo sullo schermo.
Shameless in tal senso non ci ha risparmiato storie degne delle migliori tragedie greche. Ma non è l’unica serie ad averlo fatto.
Oggi ve ne mostreremo alcune attraverso gli occhi di personaggi che non vorreste fossero assolutamente i vostri padri.
10) Dr. Andy Brown (Everwood)
Fanalino di coda per il luminare della neurochirurgia in quanto, seppur colpevole di una certa superficialità, non lo è certo di omicidio o abusi domestici. Il suo problema è più che altro legato alla priorità del nucleo familiare. Padre assente, devoto per lo più alla carriera, dopo la morte della moglie decide di cambiar vita radicalmente trascinando con sé i figli ancora giovanissimi. Il suo piano brillante prevede di lasciare New York per trasferirsi in un paese dimenticato da Dio tra le montagne del Colorado. Strategia d’elaborazione del lutto: sradicare i figli dalla loro città, dalle loro abitudini e dai loro amici per portarli in un posto in cui siano costretti a ricominciare da zero. Per non parlare della storiaccia con la baby-sitter incinta del primogenito diciassettenne, praticamente pagata per sparire. Voleva garantir loro un futuro più raccolto in famiglia, ma si ritrova a garantire al massimo i soldi per scappare il più lontano possibile da essa. Bella mossa.