Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 insospettabili Serie Tv che parlano di donne insospettabilmente forti

sharp objects donne forti

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Le Serie Tv degli ultimi anni propongono sempre di più personaggi nei quali immedesimarci. Ci identifichiamo con loro non necessariamente perchè riflettono i nostri comportamenti o la nostra visione del mondo, ma perchè riusciamo a entrare totalmente in empatia con loro. Se c’è una costante in una tipologia di personaggi in cui questo avviene sempre più frequentemente è quella dei nuovi modelli femminili sul piccolo schermo. Basti pensare a Claire Underwood in House of Cards, a Dolores in Westworld, a Cersei e Daenerys in Game of Thrones. Donne forti che portano sullo schermo uno stile iconico e attraente. Che ribaltano lo status quo in contesti tradizionalmente dominati da figure maschili. Eppure questo non accade solamente nelle Serie Tv più famose. Ne esistono altre non altrettanto mainstream che, tuttavia, riescono a restituire uguale dignità alla donna, senza cadere in facili moralismi o tautologie. Serie come Sharp Objects e come queste che vi presentiamo di seguito..

1) THE DEUCE

the deuce

The Deuce è una serie creata da David Simon, già geniale creatore di The Wire, e da George Pelecanos. Lo show prende il nome dalla strada (“la via del porno”, come suggerisce il sottotitolo italiano) nei pressi di Times Square, covo di prostitute e trafficanti di droga. Ed è proprio partendo da questo sfondo che gli autori riescono a ricostruire il clima socioculturale a cavallo tra gli anni settanta e ottanta e su come la crescente ondata di prostituzione, droga e, più in generale, violenza, abbiano portato alla diffusione dell’AIDS.

È su quella strada che si intrecciano le storie dei protagonisti, come i fratelli gemelli Vincent e Frankie Martino – entrambi interpretati da James Franco – che si ritrovano a lavorare per la mafia italo-americana. Ma The Deuce è anche (o, per meglio dire, soprattutto) una storia di donne in cerca di riscatto. Donne con sogni, aspirazioni, ma penalizzate da un background sociale e personale ormai compromesso e costrette a sbancare il lunario “battendo” sulla Deuce, sottomesse a papponi violenti e machisti. Tra queste ricordiamo Eileen Merrell (Maggie Gyllenhaal), in arte Candy, che si fa effigie di una rivoluzione femminile, in un contesto in cui la sua ambizione assume contorni ancora più utopici. Da prostituta autonoma (ovvero non legata a un “pappa”) a imprenditrice nell’industria pornografica, ruolo appannaggio degli uomini. Riuscirà a portare avanti la sua rivoluzione? Lo scopriremo nella seconda stagione, al via dal 9 settembre sulla HBO e prossimamente, in Italia, su Sky Atlantic.

Pagine: 1 2 3 4 5