Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 personaggi maschili delle Serie Tv che se la tirano troppo

Sherlock

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Di personaggi sicuri di sé ce ne sono a bizzeffe. Alcuni però, soprattutto se uniscono intelligenza, superbia e incapacità di relazionarsi con il resto del mondo (come il caro vecchio Sherlock), risultano essere più spocchiosi di altri. In questo caso parliamo di 10 personaggi maschili estremamente consapevoli delle proprie capacità e decisi a renderlo evidente anche a chiunque gli sia intorno.

I protagonisti di questo articolo se la tirano davvero troppo anche se, c’è da dire, il loro fascino risiede proprio in questo. Nessuno li avrebbe mai amati se non si fossero prima fatti un po’ odiare, per poi mostrare le proprie debolezze e tornare più forti e orgogliosi di prima.

1) Sherlock Holmes – Sherlock

Sherlock

Sherlock: “Anderson, non parlare, abbassi il quoziente intellettivo di tutto il quartiere.

Uno dei personaggi maschili più complessi di sempre è forse Sherlock Holmes, interpretato dal magnifico Benedict Cumberbatch. Sherlock è dotato di un’intelligenza decisamente fuori dal comune, una mente logica e organizzata, nonché una buona dose di narcisismo. Agisce seguendo il proprio istinto e le proprie intuizioni, fin troppo consapevole di avere ragione e deciso a dimostrarlo, anche a costo di perdere un amico come Watson. Sociopatico, tossicodipendente e incapace di dimostrare i propri sentimenti, Sherlock compensa con un carattere altezzoso, anche se impacciato, e sicuro di sé, non nascondendo affatto le proprie capacità.

Sherlock Holmes è solo uno dei molti personaggi maschili superbi delle serie tv!

Pagine: 1 2 3 4 5 6