Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le serie tv non “servono” soltanto a farci trascorrere un po’ di tempo davanti a uno schermo a seguire delle vicende che non ci toccano personalmente. Molto spesso, noi addicted lo sappiamo bene, riescono persino a insegnarci qualcosa: anche Skins e le altre serie tv che citeremo a breve lo hanno fatto.
Le sitcom come Friends ci hanno mostrato qualcosa in più sull’amicizia, mentre How I Met Your Mother ci ha fatto capire che l’amore arriva davvero quando meno ce lo aspettiamo. Grazie a Mr. Robot, invece, abbiamo imparato qualche trucchetto informatico come utilizzare ProtonMail per proteggere la nostra posta elettronica.
Le serie tv che ci hanno insegnato qualcosa sono miriadi, citarle tutte sarebbe davvero impossibile. Oggi, tuttavia, ci soffermeremo su quelle che ci hanno dato alcune utili conoscenze sulla religione islamica che, purtroppo, è ancora troppo spesso minacciata da pregiudizi.
1) Skam 4

Sana Allagui, diciottenne italiana di religione islamica, è la protagonista della quarta stagione di Skam. Nelle stagioni precedenti avevamo già conosciuto la ragazza, ma è stata soltanto l’ultima che ci ha permesso di entrare realmente nella sua vita.
L’abbiamo quindi seguita nelle sue molteplici preghiere quotidiane, vedendola fare le sue abluzioni e pregare anche mentre era a una festa con i suoi amici, e l’abbiamo osservata guardare con occhio critico suo fratello che non è esattamente un “musulmano modello”. Sana ha persino cercato, inutilmente, di tenere a freno i suoi sentimenti dopo aver scoperto che il ragazzo che le piace non crede nella sua stessa religione.
Una delle scene più toccanti di Skam 4 ha come protagonisti Sana e Martino. Quest’ultimo ammette di non sapere molto sull’Islam perché nessuno gliene ha mai parlato: una frase che dovrebbe farci riflettere molto.