Vai al contenuto
Home » Sons of Anarchy

Le 10 sigle delle Serie Tv più profonde e ricche di significato nel testo

Sons of Anarchy

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Canti patriottici ribaltati, descrizioni sublimi di personaggi infernali, racconti di assassini e prigioni mentali. Le storie che si nascondono dietro queste sigle, i loro significati più profondi e l’intima connessione con la serie a cui fanno da supporto vi lasceranno totalmente a bocca aperta. Sons of Anarchy è solo un caso. E neanche il più clamoroso. Per certe sigle non possiamo che parlare di pura e semplice arte.

1) Woke Up This Morning – I Soprano

Sons of Anarchy

Hip-hop, blues e un coro gospel per una delle migliori sigle di tutta la storia delle serie tv (Sons of Anarchy sei avvisata). Il perfetto preludio alla visione de I Soprano. Una canzone capace come poche di far entrare in atmosfera lo spettatore prima ancora che lo show inizi. Woke Up This Morning è I Soprano.

Il frontman degli Alabama 3 la scrisse dopo aver saputo del caso di una donna che aveva accoltellato il marito a seguito di anni di abusi. Tutta la canzone descrive la discesa nella follia, l’esasperazione che raggiunge il culmine nella mente del protagonista. Le nevrosi, le voci interiori, “una luna blu nei tuoi occhi”, l’egomania di vedersi come il “Prescelto”.

Il bene e il male si confondono, diventano indistinguibili e “tutto l’amore se n’è andato”, anche se il giorno prima “volavi alto”. Il disturbo bipolare, la lucida follia, la pistola in mano. Tony Soprano, signore e signori. In un testo da capogiro.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10