Vai al contenuto
Home » Serie TV

La classifica delle 10 Serie Tv con una regia cinematografica

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Nel corso degli anni è diventato impossibile ignorare il fatto che alcune serie tv abbiano adottato una regia molto più cinematografica rispetto ad altre. Seguendo questa scelta, la regia ha acquisito un ruolo determinante il cui scopo, come accade nel cinema, è quello di studiare e comprendere non solo gli eventi ma anche i personaggi, così da inquadrarli e descriverli nel profondo. Accade con Stranger Things, con Westworld e con molti altri show che, anche grazie alle nuove tecniche di regia, sono riuscite a ottenere un notevole successo.

10) Stranger Things

Stranger Things

Sin dalla sua prima stagione, Stranger Things è entrata a far parte delle serie tv soprannaturali più seguite e più famose di Netflix. La scelta di regia di alternare inquadrature del cinema degli ultimi anni ad altre più tradizionali degli anni ’80 ha attirato adulti e ragazzi. È una serie che ha raggiunto un pubblico eterogeneo, riuscendo a ricordare ai più grandi i tempi in cui anche loro vedevano film come i Goonies e i Gremlins, da cui la serie prende decisamente ispirazione, e dando ai più giovani una nuova storia adrenalinica, spaventosa e interessante.

Pagine: 1 2 3 4 5 6