Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 10 migliori figure materne delle Serie Tv che ci hanno scaldato il cuore

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Da Joyce di Stranger Things passando per Lorelai Gilmore, fino ad arrivare ad Alma de La regina degli scacchi: le figure materne rintracciabili nel panorama della serialità televisiva sono tante e tutte diverse tra loro. Alcune rientrano nel prototipo della mamma chioccia, altre incarnano una versione più moderna del ruolo; alcune affrontano situazioni al limite del paranormale, altre sono alle prese con una quotidianità non meno difficile da sostenere; alcune vivono la gioia di poter stare accanto ai propri figli, altre lo strazio del doversene separare.

Una cosa in comune, però, le 10 che abbiamo selezionato per questa classifica ce l’hanno: il fatto di aver riscaldato il cuore del pubblico.

1) Alma Wheatley – La regina degli scacchi

Stranger Things

I primi passi che Alma (da noi designata come uno dei cinque migliori personaggi de La regina degli scacchi) muove verso Beth non sembrano quelli di una madre modello. Distratta e indolente verso tutto ciò che la riguarda, Alma sembra aver prelevato Beth dall’orfanotrofio per assecondare un capriccio più che un autentico desiderio di maternità.

La svolta arriva quando Beth si ritrova ad avanzare una richiesta che, molto simbolicamente, è tipica delle figlie in fase di crescita: ha bisogno che le venga spiegato come si indossa un assorbente. Non sarò più una moglie, ma posso imparare ad essere una madre dice Alma in quell’occasione e, alla fine, lo impara davvero, diventando per Beth una figura sempre pronta all’ascolto e saldamente presente durante le fasi di passaggio più delicate che attraversa.

Pagine: 1 2 3 4 5 6