Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 migliori figure materne delle Serie Tv che ci hanno scaldato il cuore

Le 10 migliori figure materne delle Serie Tv che ci hanno scaldato il cuore

9) Kirsten Cohen – The OC

Stranger Things
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Da sempre premurosa e protettiva nei confronti di suo figlio Seth, Kirsten Cohen scrive un ulteriore capitolo della sua storia di madre attraverso il rapporto che sviluppa con Ryan. Tra i due non è amore a prima vista. Quando suo marito Sandy lo porta a casa, Kirsten è tutt’altro che entusiasta all’idea di ospitarlo. Il ragazzo è appena uscito dal carcere per tentato furto e Kirsten ha paura che possa esercitare un’influenza negativa su Seth.

Con il passare del tempo e una maggiore conoscenza reciproca, il pregiudizio nei confronti di Ryan farà spazio a un sentimento materno talmente profondo che Kirsten risulterà decisiva per l’adozione del ragazzo, arrivando a rivendicarlo come un figlio a tutti gli effetti.

10) Jen Lindley – Dawson’s Creek

Se Joyce di Stranger Things è la madre più famosa dell’era delle piattaforme streaming, quella che ci ha fatto versare più lacrime appartiene a un’epoca decisamente più lontana. Parliamo di Jen Lindley (a proposito: qui abbiamo elencato i 10 motivi per amarla), uno dei personaggi del teen drama di fine anni ’90 Dawson’s Creek. Malgrado non ci sia stato modo di vederla insieme a sua figlia Amy a causa del balzo temporale che nel finale di serie ingloba gli ultimi cinque anni delle vite dei protagonisti, il suo ricordo è indissolubilmente legato al videomessaggio d’addio con cui le consegna le raccomandazioni e gli auspici che non potrà rivolgerle di persona.

Il problema al cuore da cui Jen è affetta sin da piccola ha emanato la sua sentenza: non le resta molto tempo da vivere e, di conseguenza, non avrà la possibilità di vedere la sua bambina crescere. Attraverso quella registrazione, Jen trova il modo di restarle accanto in qualche modo pur essendo costretta a lasciarla prematuramente.

LEGGI ANCHE – I 7 momenti madre-figlia più divertenti di Una Mamma per Amica

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.