Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 5 Serie Tv FENOMENO MEDIATICO degli ultimi 5 anni

Stranger Things

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

I media sono ovunque nella società odierna e riescono a plasmarla a loro piacimento e a dominarla. Attraverso i media – soprattutto con l’avvento di Internet – una persona, una notizia, un evento o uno show (come Stranger Things) può assumere una rilevanza che, senza le nuove tecnologie, non avrebbe.

Ecco che cos’è un fenomeno mediatico: un personaggio o un avvenimento reso largamente popolare dall’azione dei mezzi di comunicazione.

I media lo fanno anche con le serie tv. Ce ne sono alcune che, spinte da pubblicità su qualsiasi mezzo, diventano immediatamente gli show più attesi, seguiti e amati di sempre. In genere sono telefilm che hanno una certa rilevanza sociale per i temi trattati. Negli ultimi 5 anni l’azione dei mezzi di comunicazione si è fatta sempre più massiva grazie al proliferare di piattaforme e canali che producono le serie tv. Sceglierne solo 5 è stata un’impresa titanica ma eccole qui per voi e, se scorrete nell’elenco, non troverete solo Stranger Things!

1) True Detective

Nel 2014 True Detective aveva spazzato via la concorrenza, diventando un fenomeno mondiale sotto tutti i punti di vista.

Sceneggiature raffinate, regia da Emmy e un cast stellare hanno contribuito al successo della prima serie tv antologica della HBO. True Detective non stupisce tanto per il giallo ma per la complessità dei due protagonisti, interpretati da Woody Herrelson e Matthew McConaughey. Sono due detective con personalità quasi opposte ma determinati a risolvere il loro caso, anche a costo di renderlo un’ossessione. True Detective sorpassa i confini del noir e del crime, diventando una tetra metafora esistenziale del presente.

Dopo una seconda stagione flop, True Detective è tornato ai fasti della prima. La terza stagione riscopre tutti gli elementi che fecero la fortuna di questa serie tv, dai dialoghi para-filosofici alla precisione della regia. Wayne Hayes (interpretato dal premio Oscar Mahershala Ali) non sarà mai Rust Cohle ma lo show è tornato sui propri binari.

Pagine: 1 2 3 4 5