Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 5 Serie Tv FENOMENO MEDIATICO degli ultimi 5 anni

Le 5 Serie Tv FENOMENO MEDIATICO degli ultimi 5 anni

Stranger Things

5) La Casa di Carta

Stranger Things
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ecco il fenomeno mediatico dell’ultimo anno. Diffusa da Netflix, La Casa di Carta, grazie al passaparola sui social e all’interesse di molte celebrità, ha visto crescere i consensi fino a renderla la serie tv non in lingua inglese più vista nella storia di Netflix.

Si è creato una sorta di “effetto La Casa di Carta”: molti dei tratti distintivi dello show sono diventati iconici come la maschera di Dalì, le tute rosse e la canzone Bella Ciao, oggetto di remix e cori.

Forse non sarà un gioiello della serialità e molti l’hanno aspramente criticata ma La Casa di Carta può contare su alcune ottime qualità tra cui colpi di scena mai banali, una regia moderna e scrupolosa e una buona recitazione. Ha mostrato un nuovo modo di produrre gli show, facendo capire al mondo che anche il Vecchio Continente riesce a ideare nuove e coinvolgenti storie, capaci di attirare il pubblico di tutte le età.

Leggi anche – Perché Stranger Things è l’unica serie tv negli ultimi anni a essere diventata un fenomeno di massa?

Pagine: 1 2 3 4 5