10. DOCTOR WHO


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Quello del Dottore è un fenomeno che ha saputo rompere gli schemi, valicando i confini e trovando una resa perfetta anche nel mondo dei comics. Risalgono infatti al 1979 le prime storie illustrate ispirate alla serie e raccolte tra le pagine della rivista ufficiale edita dalla Marvel, accanto a rubriche e articoli di approfondimento. Bisognerà aspettare, però, il 2014 per avere un progetto autonomo e strutturato a sé stante: in occasione del 50esimo anniversario dalla prima messa in onda, infatti, è stato dato alle stampe Prisoner of time, storia a fumetti composta da dodici episodi (uno per ogni Dottore), scritta da Scott e David Tipton e pubblicata da IDW Publishing.
Ad oggi, gli albi curati dalla Titan Comics per l’America sono arrivati a coprire l’arco narrativo che coinvolge il Tredicesimo Dottore (interpretato dall’attrice Whittaker), mentre l’Italia ne attende ancora traduzione e pubblicazione (curata, sin dal 2014, da Real World). La rappresentazione del Who-universe fatta con matite e pastelli non ha deluso i fan, che vi hanno ritrovato l’essenza dei personaggi di sempre e nuovi e apprezzabili spunti narrativi.