Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv che sembrano teen ma non lo sono per niente

10 Serie Tv che sembrano teen ma non lo sono per niente

Stranger Things

3) Skins

skins
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ecco la serie che è stata in grado di influenzare intere generazioni: sto parlando di Skins, il teen drama britannico uscito nel lontano 2007. Dire che questa serie ci ha influenzati è dir poco, perché Skins è stata uno dei primi teen drama di grande successo che non si è limitato a raccontare per filo e per segno gli intrighi amorosi dei personaggi, ma è andata ben oltre. È vero, la componente teen in questa serie è molto presente, perché le relazioni tra i vari personaggi, i tradimenti e i baci rubati la fanno da padrone. Ma il pregio di questa serie e il motivo per cui non è solamente un teen drama è proprio questo: non si è limitata solamente a questo, proprio perché l’adolescenza non è solo questo.

In Skins si è parlato di disturbi alimentari, di famiglie incasinate e di immigrazione. Cassie è un personaggio che soffre d’anoressia, Effy ha evidenti problemi relazionali, Frankie è una ragazza adottata che vive con i suoi due papà e Thomas è un immigrato congolese che, appena arrivato in Inghilterra, si riduce a dormire in case abbandonate. Situazioni per niente comuni ma allo stesso modo molto realistiche. Skins ci racconta un’adolescenza così com’è, senza filtri, con una dose di verità spesso molto dolorosa.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7