Dopo la fine di un 2022 eccezionale, anche il 2023 è cominciato alla grande per il mondo delle serie tv, regalando subito dei titoli molto apprezzati, su tutti naturalmente The Last of Us. Mentre la serie HBO sta letteralmente spopolando, abbattendo quella sorta di maledizione che sembrava aleggiare sugli adattamenti seriali dei videogiochi, il panorama continua a popolarsi di serie estremamente interessanti, confermando la tendenza dominante nel 2022 che vede la realizzazione di un numero sempre crescente di prodotti ambiziosi e riusciti.
Dopo esserci lasciati alle spalle, dunque, il primo mese del 2023, possiamo provare a fare un punto su quello che è il momento delle serie tv, andando a caccia dei 10 titoli più popolari in questi giorni. Lo strumento di riferimento è Rotten Tomatoes, il principale indice del sentiment che ruota intorno alle serie tv e ai film, sia in termini di critica che di pubblico. Dal ritorno di You alla sorprendente Cunk on Earth, fino, naturalmente, al fenomeno globale The Last of Us: cominciamo il viaggio nella classifica delle 10 serie tv che in questo momento sono più in voga, secondo Rotten Tomatoes.
10: The Last of Us e le serie più popolari del momento: Dear Edward

Cominciamo questo viaggio da una serie che ha visto la luce lo scorso 3 febbraio, sulla piattaforma di Apple Tv. Dear Edward è la serie tv che adatta l’omonimo romanzo di Ann Napolitano e racconta la storia del giovane Edward Adler, unico sopravvissuto di un incidente aereo, che si trova al centro di nuove relazioni che intesserà proprio con i congiunti delle altre vittime di quel terribile incidente.
Dear Edward è una serie destinata a tenere per un po’ alta l’attenzione, considerando che andrà avanti a rilascio settimanale su Apple TV fino al 24 marzo. Il 3 febbraio la piattaforma ha rilasciato le prime tre puntate della serie, che hanno immediatamente attirato l’attenzione generale, in attesa del prosieguo del racconto. Il tema scelto è molto delicato, è una storia di consapevolezza e rinascita, col delicato racconto di come dal dramma possano anche nascere nuove opportunità. Nel cast della serie troviamo Colin O’Brien nei panni del piccolo Edward e accanto a lui alcune figure molto celebri del panorama seriale, come Connie Britton (American Horror Story e The White Lotus) e Taylor Schilling, la Piper Chapman di Orange Is the New Black.
9. Shrinking

Andiamo avanti in questa classifica delle serie più popolari di Rotten Tomatoes rimanendo su Apple TV. Quando s’incontrano grandissimi nomi del panorama comedy, l’hype non può che essere alle stelle. Shrinking porta in scena le vicende di un terapista, Jimmy Laird, che inizia ad abbattere le proprie barriere etiche iniziando a dire ai suoi pazienti cosa realmente pensa, impattando moltissimo sulle loro vite. Oltre all’interessante premessa, Shrinking presenta l’unione di nomi importanti della tradizione comedy, un cartoncino da visita che ha reso la serie di Apple decisamente popolare.
I panni del terapista Jimmy Laird sono vestiti da Jason Segel, l’amatissimo Marshall di How I Met Your Mother, mentre alla creazione della serie hanno lavorato Brett Goldstein e Bill Lawrence, il padre di un capolavoro come Scrubs. Nomi altisonanti, insomma, a cui si aggiungono quelli di Jessica Williams e soprattutto di Harrison Ford. Tutti questi elementi spiegano bene l’hype che si è generato per Shrinking, tra le serie più viste in questo periodo dominato da The Last of Us. La produzione ha fatto il suo esordio su Apple TV il 27 gennaio, con un doppio episodio, e arriverà alla fine della sua corsa il 17 febbraio.
8. The Last of Us e le serie più popolari del momento: The Chosen

Andando avanti, troviamo quella che è con tutta probabilità la serie più sorprendente di questa classifica. The Chosen è un dramma sulla vita di Gesù, creato da Dallas Jenkins e interpretato da Erick Avari, Shahar Isaac, Noah James, Paras Patel e Jonathan Roumie. Iniziata nel 2019, la serie è tornata con una terza stagione proprio a cavallo del Natale 2022, finendo la propria corsa a febbraio 2023. In Italia, è possibile vedere la prima stagione della serie su Netflix o su un’app creata ad hoc per la visione di The Chosen, ma solo la prima stagione è disponibile doppiata, la seconda e la terza ancora no.
Il successo di The Chosen è legato a due fattori semplici, ma fondamentali: è la prima serie, ideata su più stagioni, a narrare la vita di Gesù di Nazareth e ha fatto tantissima presa negli ambienti cristiani, che ne hanno apprezzato molto la sincerità della narrazione. Insomma, l’idea alla base di The Chosen è tanto semplice quanto rivoluzionaria e ciò ha portato la serie a dominare la scena in un periodo segnato dalla presenza di opere estremamente mediatiche come You o The Last of Us.
7. You

Eccoci arrivati a una delle grandi serie del momento, di cui ci attendevamo la presenza sin dall’inizio. Molto probabilmente ci aspettavamo di trovare You più in alto in classifica, ma d’altronde la prima parte della quarta stagione della serie con Penn Badgley ha fatto il suo esordio solo il 9 febbraio e quindi, magari, ci vuole del tempo per ingranare. Non c’è dubbio che, nel giro di poco, la produzione Netflix arriverà a occupare i vertici della classifica delle serie più viste e più popolari del momenti.
C’è da dire, comunque, che nella sua terza stagione You ha mostrato un po’ di stanchezza. La freschezza dei primi due capitoli si era esaurita e ora la quarta stagione della serie presenta un totale capovolgimento di prospettiva, che può portare o nuova linfa alla serie, oppure accentuare quel consumo percepito nella terza stagione. Ad ogni modo, You è sicuramente una delle serie più popolari del momento e rimarrà in auge per un po’, perché il 9 febbraio ha debuttato la prima parte della quarta stagione, con i primi cinque episodi, mentre per le puntate conclusive di You occorrerà attendere il 9 marzo.
6. The Last of Us e le serie più popolari del momento: Cunk on Earth

Nel bel mezzo di questa classifica delle serie più popolari su Rotten Tomatoes, prima di addentrarci nella top five dei titoli di cui il mondo intero sta parlando maggiormente in questo periodo, troviamo un’altra produzione singolare e sorprendente. Cunk on Earth è una bizzarra e in pieno stile british storia dell’evoluzione dell’umanità prodotta dalla BBC. La serie ha ottenuto un riscontro talmente positivo da far segnare un incredibile 100% di rating su Rotten Tomatoes: insomma, un successo pazzesco.
Rilasciata originariamente il 19 settembre, Cunk on Earth ha fatto il suo approdo su Netflix a partire dal 31 gennaio 2023 e da qui l’enorme popolarità che sta raccogliendo in questi giorni. Cunk on Earth usa la tecnica del mockumentary, ovvero del falso documentario, per fornire una propria versione alquanto singolare della storia dell’umanità. Però, come spesso capita in produzioni di questo tipo, la piega del racconto prende subito un’ambivalente dimensione da una parte esilarante, ma dall’altra agghiacciante. Un’opera decisamente insolita e peculiare, Cunk on Earth si avvicina davvero a quanto di meglio si può trovare al momento.
5. La ragazza di neve

Entriamo nella prima metà di questa classifica, avvicinandoci sempre più al podio, con uno dei connubi più efficaci della storia recente della televisione: quello tra Spagna e Netflix. Poco sopra a Cunk on Earth troviamo, in questa classifica delle serie tv più popolari su Rotten Tomatoes, La ragazza di neve, che ormai da qualche tempo sta calamitando l’attenzione generale. Uscita il 27 gennaio, la serie spagnola ha immediatamente conquistato le vette delle classifiche dei titoli più visti su Netflix, confermando, come detto, quest’intesa vincente tra la piattaforma di Los Gatos e la produzione iberica, che ha spesso regalato titoli estremamente mediatici.
Ora è il turno, quindi, de La ragazza di neve, adattamento dell’omonimo romanzo di Javier Castillo, con un cambio di ambientazione che sposta il racconto da New York a Malaga. Al centro della narrazione c’è la storia di una bambina che scompare durante la sfilata dei Re Magi e sulle sue tracce si mettono l’ispettore Millàn e il giovane giornalista Miren. La ragazza di neve si ascrive alla perfezione alla tradizione, anche questa molto ricca, dei thriller iberici, un genere estremamente fortunato tra film e serie tv, che regala agli amanti del genere titoli sempre molto interessanti e da tenere d’occhio.
4. The Last of Us e le serie più popolari del momento: Lockwood & Co.

Arriviamo ai piedi del podio di questa classifica e rimaniamo su Netflix, con un’altra produzione che porta la firma inconfondibile della piattaforma di Los Gatos. Anche il fantasy adolescenziale è un genere decisamente battuto da Netflix, che ci ha regalato tantissimi titoli ad effetto in questo campo, su tutti chiaramente Wednesday, e sull’onda di quel successo ancora vivo ha spinto anche Lockwood & Co., serie che dalla sua uscita si è piazzata stabilmente ai vertici delle classifiche delle serie più viste su Netflix e non solo.
La serie è l’adattamento dei romanzi di Jonathan Stroud e ha fatto il suo esordio, proprio come La ragazza di neve, il 27 gennaio. Qui troviamo Lucy, una giovane cacciatrice di fantasmi in cerca di formazione, che si reca a Londra ed entra a far parte della Lockwood & Co., agenzia che caccia i fantasmi composta da due adolescenti: Anthony Lockwood e George Karim. Come possiamo ben vedere, la serie mescola alla grande le due componenti su cui si basa, il fantasy e il teen drama, regalando una storia di fantasmi dalle tinte chiaramente attenuate e calate in una dimensione di romanzo di formazione, come spesso accade nelle storie con dei ragazzi protagonisti. Sin dal suo rilascio, Lockwood & Co. ha suscitato pareri molto soddisfacenti e continua a rimanere una serie molto popolare.
3. Poker Face

Abbandoniamo Netflix e le tante serie che ha piazzato in questa classifica, da You fino a Lockwood & Co. e La ragazza di neve, per trovare sul gradino più basso del podio Poker Face, serie firmata da Rian Johnson, regista dei due fortunatissimi capitoli di Knives Out. Il successo del secondo film, Glass Onion, ha fatto sicuramente da traino a questa serie che vede nei panni della protagonista la bravissima Natasha Lyonne, la quale interpreta Charlie Cale, un’impiegata in un casino che ha la straordinaria abilità di capire quando qualcuno sta mentendo.
Charlie, dunque, utilizza le sue innate doti per risolvere il mistero che in ogni puntata le si pone. Poker Face si configura come una mistery comedy che, nel creare l’intreccio del caso da risolvere, mette in scena le grandissimi doti di Rian Johnson, ammirate in Knives Out. La serie ha fatto il proprio esordio negli States il 26 gennaio con il rilascio di ben 4 episodi da parte della piattaforma madre Peacock. Poker Face ha immediatamente riscosso un grandissimo successo oltreoceano, affermandosi con le prime 4 puntate come una delle serie più popolari, in attesa dell’uscita delle successive 6 che chiuderanno questa prima stagione della serie.
2. The Last of Us e le serie più popolari del momento: The Order

Mentre ci avviciniamo alla vetta della classifica, che ormai, lo avrete capito, è occupata dal fenomeno The Last of Us, immediatamente alle spalle della serie HBO e quindi al secondo posto tra le serie più popolari del momento secondo Rotten Tomatoes troviamo, decisamente a sorpresa, The Order. Torniamo a Netlix, torniamo al paranormale e ai giovani, anche se di una generazione successiva ai protagonisti canonici dei teen drama. Ad ogni modo, lo schema sembra simile a quello che abbiamo visto con Lockwood & Co., simbolo di una formula che funziona alla grande.
The Order narra la storia di Jack Morton, un giovane studente universitario che si unisce a una società segreta, l’Ordine Ermetico della Rosa Blu, e si ritrova scaraventato in un mondo di magia, creature oscure e fitti segreti. Trovare qui The Order provoca una certa sorpresa, perché la serie su Netflix è uscita nel 2019, con la seconda stagione rilasciata nel 2020 e poi la produzione è andata incontro alla cancellazione. Tuttavia, in questo momento The Order sta vivendo un revival, dovuto probabilmente agli altri titoli di genere simile che stanno spopolando, sulla scia ancora del successo di Wednesday. Una seconda vita decisamente inaspettata per la serie.
1. The Last of Us

Siamo arrivati, senza alcuna sorpresa, alla vetta di questa classifica delle serie tv più popolari del momento, secondo Rotten Tomatoes. Sin dall’inizio era chiaro, e nasconderlo sarebbe stato decisamente inutile, che la prima piazza se la sarebbe presa The Last of Us, che si candida a essere una delle serie più popolari dell’anno, non solo del momento. Sin dal suo esordio, la produzione HBO con Pedro Pascal e Bella Ramsey ha conquistato tutti, mettendo finalmente d’accordo pubblico e critica sull’eccezionalità del lavoro svolto. Dopo un ottimo esordio, più le settimane passano e più il livello di The Last of Us cresce, anche se ogni volta sembra sempre più difficile fare meglio.
The Last of Us è stata una delle serie più chiacchierate sin dalle settimane antecedenti alla sua uscita. Opera ambiziosissima, che ha dovuto far fronte anche alla diffidenza data dai precedenti nel campo di adattamenti live action di videogiochi, The Last of Us ha spazzato via immediatamente ogni perplessità ed è destinata a rimanere, molto a lungo, la serie più popolare del panorama, o comunque una delle più dibattute. Così, la produzione di HBO si prende la meritata vetta di una classifica che racchiude molti titoli interessanti, dal ritorno di You alla sorprendente Cunk on Earth, fino a tutte le produzioni che abbiamo passato in rassegna e che stanno dominando il panorama seriale di tutto il globo.