Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I tempi cambiano e il mondo delle serie tv si adatta, ed è proprio quello che Ben Silverman e Paul Lieberstein stanno facendo. I due creatori di The Office hanno in cantiere una serie tv che racconterà le dinamiche del lavoro da remoto, modalità lavorativa che si sta insinuando sempre di più nella vita quotidiana. Insomma, le due menti di The Office stanno creando qualcosa di davvero innovativo, che rispecchia completamente alcuni cambiamenti della società. Questa serie tv si intitolerà Remote.
“È sempre più comune utilizzare Zoom per i meeting di lavoro” ha aggiunto Silverman. “Questo è un nuovo modo per rimanere connessi durante il lavoro che si svolge tutto nelle nostre case. Vogliamo creare una serie tv che umorizzi e in un certo distolga dalle difficoltà che stiamo vivendo.”
Il fulcro della trama girerà attorno a un capo che dovrà assicurarsi che il suo staff rimango produttivo e connesso durante l’orario di lavoro, interfacciandosi con loro molte volte durante la giornata. Insomma, quando il luogo fisico di lavoro non esiste più e ciò potrebbe far passare in secondo piano l’attualità di serie come The Office (o l’italianissima Camera Café) c’è chi ha deciso di reinventare questo concetto.

Nel 2006, The Office fruttò a Silverman e Lieberstein la vincita di un Emmy. Eppure, questa serie (che nasce da un remake americano dell’omonimo show inglese) inizialmente non fu accolta così positivamente dalla critica. Tutto migliorò dalla seconda stagione in poi, quando la critica si rese conto che questa serie tv era migliorata a vista d’occhio e che la si poteva considerare una degli show più divertenti della tv. Un gran parte della sua popolarità, sebbene tardiva, è nata quando The Office è stata inserita dal catalogo Netflix. Insomma, dai produttori di una serie di questo calibro non possiamo che aspettarci grandi cose!