Vai al contenuto
Home ยป Serie TV

5 grandi Serie Tv introvabili e dove trovarle (in streaming)

HOS Histories

HoS Histories โ€“ il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโ€™oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร  televisiva fino allโ€™era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ€“ iscriviti ora per assicurarti il tuo!

โž”๏ธ Scopri di piรน

Il mondo delle produzioni televisive รจ sempre piรน saturo. Gli utenti sempre piรน alla ricerca di nuovi contenuti. Spesso e volentieri, per accogliere questa continua fame seriale, le case produttrici, le piattaforme di streaming e i network sono costretti a rimuovere contenuti considerati agรฉ, per dare spazio a quelli piรน freschi. Il problema รจ perรฒ quello che alcune serie tv capolavoro dei primi anni 2000, come ad esempio The Wire, vengono spostate di catalogo in catalogo per fare spazio a produzioni di discutibile qualitร .

Vi รจ mai capitato di cercare ovunque una serie tv storica di cui parlano tutti e di non riuscire a trovarla? Se la risposta รจ sรฌ, questo articolo รจ quello che vi serve. Vi stiamo per fornire una lista di 5 serie tv, quasi introvabili per i motivi che vi abbiamo spiegato sopra, e soprattutto vi diciamo dove trovarle. Iniziamo subito!

1) The Wire

the wire
The Wire (640ร—360)

La prima serie tv che vi proponiamo รจ quella perla di The Wire. Dopo una lunga assenza dalle piattaforme di streaming e canali televisivi italiani, The Wire รจ stata recentemente riproposta sul servizio di streaming on-demand di Sky, NOW. Unโ€™occasione ghiotta per chi, malauguratamente, non dovesse ancora aver visto questo capolavoro americano. Un poliziesco, se cosรฌ lo possiamo definire, nato dalla mente di David Simon per HBO, incubatrice di innumerevoli show di grande successo.

The Wire รจ una serie TV perfetta sotto ogni punto di vista. La serie รจ considerata tra le migliori mai realizzate perchรฉ riesce a raccontare la realtร  americana come poche altre. The Wire parla di crisi reali, e lo fa con precisione, passione, e soprattutto competenza, perchรฉ lโ€™autore sente questi problemi molto vicini a sรฉ. Guardando The Wire non troverete storie incredibili o effetti speciali da paura: solo semplicitร . รˆ un racconto crudo, spietato e senza troppi fronzoli. Sono perรฒ i dettagli che fanno la differenza.

2) Silicon Valley

silicon valley
Silicon Valley (640ร—360)

Dalle strade insanguinate di The Wire passiamo ai canyon del distretto tecnologico piรน famoso al mondo. Correva lโ€™anno 2014, quando, prodotto dalla HBO, usciva il pilota di Silicon Valley, una serie comedy di 8 episodi da trenta minuti, scritta โ€“ insieme a John Altschuler, Dave Krinsky ed Alec Berg โ€“ da Mike Judge, il creatore di Beavis and Butt-Head. Silicon Valley, oltre ad essere una divertentissima serie per nerds, ha il pregio di riuscire a raccontare lo spietato mondo della new economy con sarcasmo, ironia e โ€“ addirittura โ€“ un alto tasso di realismo.

Non รจ sufficiente essere dei geni e saper vendere unโ€™idea, bisogna poi farla fruttare e servono grinta, determinazione, arroganza e astuzia machiavellica. Silicon Valley con il suo umorismo, irriverente, cinico, sarcastico e grottesco, riesce a veicolare in maniera semplice e divertente le piรน complicate stranezze tecnologiche. La potete trovare su NOW, quindi correte a recuperarla se non lโ€™avete ancora vista.

3) American Crime Story

the wire
American Crime Story (640ร—360)

Dopo The Wire e Silicon Valley passiamo a una serie tv disponibile su Disney+: American Crime Story. La produzione antologica nata come una โ€œcostolaโ€ di American Horror Story, ne mantiene la struttura, discostandosi dal genere horror per raccontare noti casi giudiziari e di cronaca che hanno avuto un forte impatto mediatico. Le prime due stagioni hanno raccontato il caso O. J. Simpson e lโ€™assassinio dello stilista Gianni Versace per mano di Andrew Cunanan. Il successo sia da parte del pubblico che della critica รจ stato immediato, ed entrambe sono state pluripremiate sia agli Emmy che ai Golden Globe.

La terza stagione, che doveva inizialmente essere basata sulle conseguenze dellโ€™uragano Katrina, era in fase di sviluppo, ma nel febbraio 2019 la FX ha annunciato che lโ€™idea era stata scartata. Il terzo capitolo, sottotitolato Impeachment, racconta per lโ€™appunto lโ€™impeachment del 42ยบ presidente degli Stati Uniti dโ€™America Bill Clinton per accuse di spergiuro e ostruzione alla giustizia che ha quasi abbattuto un presidente. Una serie che che ha fatto discutere, e non poco, addetti ai lavori e spettatori. Da vedere.

4) The Office UK

the wire
The Office UK (640ร—360)

Era il 2001, precisamente il 9 luglio, quando le menti geniali di Ricky Gervais e Stephen Merchant portarono sulla BBC The Office UK, serie ambientata nel mondo della carta che segue le vicende dei dipendenti della compagnia fittizia Wernham Hogg Paper Company. Impostato come un documentario e senza le tipiche risate in sottofondo delle sitcom, The Office UK trova il suo punto di forza nelle gag, nelle situazioni irreali che si verificano quotidianamente nellโ€™ufficio, nei ritmi non altissimi dellโ€™umorismo inglese e negli ottimi interpreti che sanno dare qualcosa in piรน ai loro personaggi.

Inizialmente The Office UK non fu un enorme successo, rischiando addirittura di essere cancellato. Ma presto iniziรฒ a racimolare consensi diventando un vero cult osannato da critica e pubblico, riuscendo a vincere due Golden Globe, uno per miglior serie commedia e lโ€™altro a Ricky Gervais per la sua superba interpretazione. Potete trovare The Office UK nel catalogo della piattaforma streaming Amazon Prime Video.

5) The Americans

the wire
The Americans (640ร—360)

Da una comedy come The Office UK passiamo a temi piรน cupi come quelli di The Wire. Lโ€™ultima serie tv che vi raccontiamo รจ disponibile nel catalogo Disney+, e se non lโ€™avete ancora visto dovete assolutamente recuperarla. Considerata a pieno diritto una delle migliori serie TV dellโ€™ultimo decennio, The Americans racconta la storia di due spie russe del KGB che vivono da infiltrati negli Stati Uniti.

The Americans pone al fulcro della trama il tema della โ€œdoppia vitaโ€: nello specifico quella di Philip ed Elizabeth Jennings. I due vivono a Washington D.C. e costituiscono unโ€™impeccabile esemplificazione dellโ€™American way of life: gestiscono unโ€™agenzia di viaggi, hanno due figli adolescenti e sembrano una coppia gentile e affiatata. Eppure, fra lโ€™apparenza e la realtร  vi รจ una distanza siderale perchรฉ Philip ed Elizabeth, i cui veri nomi sono Mikhail e Nadezhda, sono spie russe.

1000 Serie Tv descritte in 10 parole, il primo libro di Hall of Series, รจ disponibile su Amazon: puoi acquistarlo qui

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.