
HoS Histories โ il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโoggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร televisiva fino allโera dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ci sono personaggi che sono talmente iconici da incarnare la serie a cui appartengono anche semplicemente con unโespressione. Nella loro personalitร e fisicitร racchiudono tutto il mondo della serie che rappresentano. In Twin Peaks, ad esempio, Laura Palmer non รจ solo una ragazza bionda assassinata, ma nel suo personaggio รจ racchiuso il fulcro della mente di Lynch. Vediamo adesso quali sono i 9 personaggi che non invecchieranno mai nel palinsesto seriale (e mnemonico) di tutti noi.
1) Audrey โ Twin Peaks

Audrey Horne รจ uno dei personaggi iconici della spettacolare Twin Peaks. La sua fisicitร incarna lโadolescente anni 80โ nel suo modo di vestire dellโepoca e nei suoi movimenti sensuali, ma non troppo spinti. La ricorderemo sempre come โla ragazza della ciliegia rossaโ per via della scena in cui Audrey cerca di entrare nel One Eyed Jacks (un locale di prostitute di classe) dimostrando le sue abilitร arrotondando il picciolo di una ciliegia rossa con la lingua. David Lynch ha creato personaggi cosรฌ eterni che ancora oggi sono vividi nonostante gli anni. Per noi Audrey รจ sempre a Twin Peaks a sorprendere chissร quale uomo di classe con la sua furbizia.
2) Fonzie โ Happy Days

Sunday, Monday, happy days.
Tuesday, Wednesday, happy days.
Thursday, Friday, happy days.
Saturday, what a day, rockinโฒ all week for you.
Diciamolo, quando pensiamo a Fonzie cantiamo allegramente la canzone di Happy Days, una serie vintage nel suo spirito leggero e ottimista. Fonzie (come Audrey in Twin Peaks) incarna il suo tempo soprattutto nella fisicitร : capelli gellati, jeans attillati e chiodo sopra la maglia bianca con le sigarette su una manica. Arthur Fonzarelli รจ il tipico latin lover anni 60โ che accostiamo a tutti i luoghi Americani del tempo come le tavole calde colorate o il focolare domestico. E nonostante alcuni principi del tempo siano stati scardinati anche nelle serie tv รจ bello, ogni tanto, tornare alla leggerezza del personaggio con la nostra memoria.
3) Mork โ Mork e Mindy

Il talentuoso Robin Williams ci ha regalato tantissimi personaggi rimasti nella storia del cinema e uno di questi รจ Mork, lโalieno ingenuo e divertente. In realtร Mork e Mindy รจ uno spin-off di Happy Days con una visione meno tradizionalista dellโambiente anni 60,โ vista la presenza di un alieno. Anche Mork รจ un personaggio senza tempo che verrร ricordato per le sue bretelle colorate e il suo gesto di bere dalle dita. Come tutti i protagonisti iconici non puรฒ esser visto in modo diverso da comโรจ nemmeno se lo portassimo nel presente. Ed รจ proprio questo il bello, il suo personaggio come lo stesso Robin Williams sono unici e non ripetibili.
4) Michael Knight โ Supercar

Cโรจ chi voleva la macchina di Michael Knight e chi mente. Chiunque abbia visto piรน di due puntate della serie ha immediatamente desiderato KITT la macchina che si parcheggia da sola, parla e consiglia. In questo caso siamo lontani dallo spirito ermetico di Twin Peaks e con Michael viviamo scene dโazione veloci e divertenti. Perchรฉ Supercar ci regala un personaggio senza tempo? la risposta รจ nel rapporto del poliziotto con la sua macchina. Sono tempi in cui le tecnologie stanno avanzando ma non abbiamo ancora i cellulari, perciรฒ รจ il desiderio la risposta. La brama di avere una tecnologia tutta nostra che ci aiuta nella vita di tutti i giorni, Michael incarna perfettamente questo sogno.
5) Mitch โ Baywatch

David Hasselhof ci regalato ben due personaggi rimasti nella storia: Michael di Supercar e Mitch di Baywatch. Baywatch รจ una di quelle serie tv che molti non ammettono di aver visto (qui si parla di Baywatch nella lista delle serie tv maledette). Sarร per la presenza della controversa Pamela Anderson e per lโambientazione tipicamente Americana, ma la serie era molto dibattuta tra โok รจ carinaโ e โil solito clichรจ sulle bionde americaneโ. Al di lร di ciรฒ che rappresenta la serie, Mitch rimane un punto cardine su cui รจ difficile controbattere. La sua presenza carismatica lo raffigurerร sempre come il buono che salva vite circondato da belle ragazze.
6) Willy โ Willy, Il Principe Di Bel Air

Will Smith con Willy, Il Principe Di Bel Air rappresenta se stesso in una realtร fittizia ed รจ riuscito a creare una perfetta caricatura della sua persona. Creare unโicona su unโicona รจ un esperimento che poteva fare solo il brioso Will Smith e col suo personaggio ha consegnato ai posteri qualcosa di intramontabile. Forse la sua particolaritร risiede nel fatto di raccontare una realtร difficile (la vita dei ghetti) in modo divertente e caratteristico. Impossibile dimenticare gli escamotage comici come la scena di Phil che lancia fuori dalla porta Will per la sua solita bravata. Quando pensiamo a Will ricordiamo non solo la fisicitร energica, ma anche la sua volontร di sfidare gli stereotipi che si incontrano sul tema della povertร , e questo รจ un segno indelebile nella storia delle serie tv.
7) Sabrina โ Sabrina Vita Da Strega

Negli anni 90โฒ la magia era un argomento difficile da associare ad una serie tv, spesso si optava per sitcom realistiche o serie drammatiche. La magia di solito era accostata a film horror, invece Sabrina in Sabrina Vita Da Strega sfida ogni aspettativa e lega comicitร e sovrannaturale in modo sapiente. Diciamo che la nostra biondina comica ha divertito soprattutto le teenager alla soglia del 2000, perciรฒ quando si pensa a Sabrina lo si fa con una certa malinconia. Ma รจ comunque un personaggio che รจ rimasto fermo nel suo tempo perchรฉ dopo di lei le streghe sono diventate piรน serie e piรน complicate. La leggerezza tipica di Sabrina rimarrร sempre una piccola chicca dei nostri tempi spensierati.
8) Dylan โ Beverly Hills 90210

Il compianto Luke Perry ha fatto innamorare piรน generazioni con il suo Dylan bello e dannato in Beverly Hills 90210. Dylan incarna il bad boy anni 90โ piรน serioso del nostro Fonzies e piรน complesso di Willy. La sua fisicitร alla James Dean รจ sicuramente una cosa che ce lo ricorderร sempre, e andando a scavare nei nostri vecchi diari scolastici troveremo almeno una figurina con stampata sopra la sua faccia. Nessuna si dimenticherร mai del suo sguardo tenebroso, nemmeno chi preferiva Brandon o David perchรฉ Dylan รจ Dylan e giร solo il suo nome รจ rappresentativo di tutto.
9) Steve โ Otto Sotto Un Tetto

Diciamoci la veritร : quando pensiamo a Otto Sotto Un Tetto non ci vengono in mente i protagonisti, ma ci ricordiamo subito di Steve Urkel il ragazzo strano con gli occhiali enormi e la parlata nasale. Steve รจ unโicona anni 80/90 che in un certo senso strizza lโocchio a Willy Il Principe Di Bel Air nel suo fare comico. Ma il nostro Steve รจ completamente diverso da Willy perchรฉ incarna un altro tipo di ragazzo quello un poโ nerd, in parte cringe con i suoi abiti improponibili e le sue goffaggini. ร semplicemente il vicino di casa della famiglia Winslow, ma รจ come unโelefante in una stanza piena di vetri, si fa sentire. E per noi Steve sarร sempre questo, un personaggio caotico in una famiglia perbene.