Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 7 proteste dei fan più esagerate nella storia delle Serie Tv

Veronica Mars
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Qualche giorno fa abbiamo parlato delle 5 serie tv che sono state salvate in corner grazie a una petizione dei fan. Questa forma di protesta è la più diffusa, ma ci sono stati casi, come Veronica Mars e Chuck, in cui i fan sono andati oltre. In aggiunta alla classica petizione, gli ammiratori hanno inventato dei reclami originali per salvare la loro amata serie tv.

Ad esempio, quando andava in onda Twin Peaks non c’era la possibilità di portare avanti petizioni online. Perciò i fan del thriller, oltre alle lettere, hanno dovuto trovare un altro modo per attirare l’attenzione dei produttori. Gli uffici delle emittenti televisive sono spesso le vittime principali delle proteste e rischiano di trovarsi sommersi dagli oggetti più strani, inviati dai sostenitori delle serie tv cancellate.

Vediamo quali sono le 7 proteste più esagerate dei fan per salvare i loro programmi preferiti. Alcune hanno funzionato e altre, purtroppo, no.

1) Friday Night Lights – Lampadine

serie tv veronica mars

Il dramma adolescenziale della NBC si basa sull’omonimo libro scritto da H.G. Bissinger e racconta la storia di una squadra liceale di football. A differenza del libro e del film precedenti, Friday Night Lights non utilizza i nomi di personaggi realmente esistiti, per poter affrontare alcune tematiche senza creare problemi.

La serie, ambientata in una fittizia cittadina del Texas, ha rischiato più volte la cancellazione. I fan di Friday Night Lights, ispirati dal nome del programma, hanno inviato una miriade di lampadine all’emittente televisiva. Dato che quest’idea non ha funzionato, i sostenitori hanno mandato anche migliaia di piccoli palloni da football e varie confezioni di collirio.

Grazie alle proteste, il teen drama è arrivato fino alla quinta stagione e si è concluso nel 2011.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7