Vai al contenuto
Home ยป Sex and The City

Sex and the city avrebbe senso oggi?

Sex and the city

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

รˆ innegabile che Sex and the city sia stata una Serie Tv che, fin dalla prima puntata, nel lontano 1998, รจ riuscita a parlare alle donne (e agli uomini) delle donne.

รˆ stata una pioniera, perchรฉ mai nessuno, prima di Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte, aveva parlato del mondo femminile senza sovrastrutture, condizionamenti o censure. Finalmente, il mondo scopriva che alle donne il sesso piace, che piace farlo, che le donne parlano di sesso, esattamente come gli uomini, che non sono fragili fiorellini che subiscono lโ€™altro sesso, ma che sanno anche essere dure, provocatrici, spesso ciniche e un poโ€™ stronze, e che amano fare sesso per il gusto di farlo.

Veniva descritto un mondo di donne emancipate, seppur nelle loro paure e fragilitร , che affrontavano gli uomini come pezzi di un puzzle da ricostruire, affascinanti, incomprensibili, con una leggerezza e un tono franco e diretto che spesso spiazzava, ma che risultava del tutto realistico.

Negli anni โ€™90 tutti parlavano di Sex and the city; molti di noi lo vedevano di nascosto, tutti ne parlavano e tutti si identificavano in una delle quattro protagoniste.

Perchรฉ, molto prima della moda (abbiamo tutti invidiato il guardaroba delle protagoniste), molto prima dellโ€™emancipazione femminile e delle difficoltร  delle donne di bilanciare la vita tra carriera e amore, prima delle delusione, Sex and the city era questo: sesso nella cittร . E non una cittร  come tante, ma LA CITTร€ per eccellenza, quella che non dorme mai, quella che ha preso il nomignolo di โ€œGrande Melaโ€, perchรฉ รจ succulenta, matura e carnosa come un frutto pronto da mordere.

E, sรฌ, il sesso รจ spesso mordi e fuggi in una cittร  con la quale Carrie ha una vera e propria relazione amorosa. Infatti, lontano da New York, Carrie si spegne e si avvilisce, perchรฉ, in unโ€™azzardata parafrasi, โ€œnon cโ€™รจ vita lontano da New Yorkโ€.

Per tutti questi motivi, Sex and the city รจ stata una Serie avveniristica in quegli anni cosรฌ complessi e turbolenti, in cui la generazione di giovani veniva definita โ€œXโ€, quasi non avesse una piena identitร , divisa tra il vuoto esistenziale del grunge e lo scintillante Brit Pop di lustrini, tra i fantasmi e i mostri di Lynch e il patinato mondo dei liceali di Beverly Hills.

Anni in cui tutto sembrava andare nel verso giusto, mentre in realtร  si preparavano i tempi peggiori della storia moderna.

Negli anni โ€™90, Sex and the city aveva cambiato il modo di tutti di vedere le donne. Nessuno, prima, aveva avuto lo stesso coraggio, la stessa incoscienza e, per certi versi, la stessa sconsiderata spensieratezza.

Avrebbe senso, nel 2018, una Serie Tv come questa?

Certo, molte cose sono cambiate: internet prima e i social network poi hanno reso le relazioni personali prima di tutto virtuali.

shopping

Se allora ci si incontrava nei locali, o camminando per strada, al parco o sul posto di lavoro, ora spesso molte storie nascono sui social, a distanza e, poi, forse, dopo ci si conosce di persona.

E si parlava moltissimo, anche troppo: non si tenevano in mano i cellulari, non si controllava Instagram o il numero di follower, non importava essere popolari sul web, ma importava essere accettati e apparire nel modo giusto nel mondo reale.

Carrie scriveva per un giornale, ora, probabilmente sarebbe una social influencer, qualcuno in stile Chiara Ferragni, o, forse, Selvaggia Lucarelli, che riflette un poโ€™ su tutto, principalmente sui social o sui blog.

Di certo ci sarebbe piรน attenzione ai temi sociali e alle lotte interne che stanno dilaniando gli Stati Uniti oggi. Cโ€™รจ ora una sensibilitร  sociale che allโ€™epoca non cโ€™era e che fu drammaticamente risvegliata solo nel 2001, dopo gli attacchi alle Twin Towers. Non se ne parla in Sex and the city, anche se, dopo quei drammatici eventi, la cittร  รจ ferita a morte, anche se la cittร  รจ la quinta protagonista. Si fanno solo riflessioni e riferimenti metaforici, niente di diretto: non cโ€™รจ lโ€™elaborazione del lutto, lo choc, il dramma vissuto non solo dagli americani, ma da tutto il mondo.

Ora, qualcosa del genere, un silenzio cosรฌ velato e sottomesso, non potrebbe mai passare cosรฌ sotto silenzio.

I tempi sono cambiati.

Ad esempio, una come Miranda, al giorno dโ€™oggi, sarebbe stata di certo impegnata politicamente (ironicamente, nella vita reale lo รจ davvero), a favore dei diritti sociali. Sarebbe stata una di quelle che avremmo visto marciare anche nella recente March for our lives.

Sex and the City

E infine il sesso.

Nel 2018 cosa potrebbe scandalizzare in relazione alla sfera sessuale?

Dopo le orge, gli incesti, dopo i feticismi, i serial killer che uccidono per amore, solitudine o per follia, dopo aver visto nudi frontali, integrali, dopo Serie Tv che hanno sollevato il velo sul lato nascosto nelle camere da letto, cosa ci rimane da vedere? Cosa ancora potrebbe farci arrossire, o scandalizzare, o incuriosire?

Oggi il sesso รจ ovunque e abbiamo moltissime figure femminili liberate, forti, indipendenti; ora sappiamo che le donne parlano di sesso esattamente come gli uomini. Non รจ vero che le donne pensano solo al lato romantico, adesso non รจ piรน un segreto e difficilmente sarebbe difficile analizzare il lato libero delle donne nel 2018, senza ripetere quello che รจ giร  stato detto, solo riportandolo alla realtร  attuale.

La forza di Sex and the city รจ di essere stata la prima, di aver aperto gli occhi e, in modo leggero e divertente, senza prendersi troppo sul serio, anche le menti. Per cui, no, non avrebbe senso riaccendere le ceneri di qualcosa che ha bruciato tutto ciรฒ che cโ€™รจ stato prima di lei.

Forse รจ un poโ€™ brutto realizzarlo ma no, Sex and the city รจ decisamente irripetibile.

Leggi anche โ€“ Sex and the City: gli outfits di Carrie che ci hanno fatto sognare

๐ŸŽฌ Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalitร  e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.