Vai al contenuto
Home » Shadowhunters

10 cose che non hanno funzionato in Shadowhunters

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La Serie Tv Shadowhunters, tratta dai libri di Cassandra Clare ha fatto la sua comparsa all’inizio del 2016 e possiamo dire che il mondo dei fans si è spaccato in due: chi propendeva per il “niente male” e chi per il “fiasco totale”.
Di sicuro NESSUNO ha urlato al “capolavoro” e questo per alcuni motivi che vedremo qui sotto.

Ci sono serie che sono fatte per diventare leggendarie ed altre che fungono da semplice passatempo. Shadowhunters è una di quelle e, malgrado il suo immenso potenziale, è finita per diventare una di quelle serie trash che non dicono nulla o che vai avanti a guardare per inerzia. È forse spiegabile alla sesta stagione, ma non alla prima.

Quindi, cosa non ha funzionato in Shadowhunters?

  1. Tutto Alcuni attori

    Shadowhunters

Sarei stata tentata di mettere “tutto” come primo punto e chiudere l’elenco qui, ma si sa che le generalizzazioni non sono mai un lavoro ben fatto. Allora come primo punto parliamo degli attori.
Alcuni attori scelti non sono affatto adatti al ruolo che devono interpretare. Parliamo di Camille, la bionda (?), alta (?) e incredibilmente affascinante (?) vampira che ha sedotto il mitico Magnus Bane.
Parliamo del nerd (?) vampiro Simon, impacciato e sfigato. Parliamo del bibliotecario poco aitante Luke Garroway. Parliamo della bellissima Isabelle dalla pelle eburnea. Sappiamo che non è mai facile rendere dei personaggi di carta e inchiostro, soprattutto perché le aspettative di chi li ama sono spesso distorte proprio dal loro amore. Nessuno pretende che gli attori scelti rispecchino in ogni aspetto i personaggi, sarebbe impossibile, ma quantomeno uno sforzo si fa, di solito. Potrebbe passare inosservato, un punto del genere, se la Serie Tv fosse degna di questo nome. Ma non lo è, quindi andiamo avanti.

  1. Gli effetti speciali

Shadowhunters

Sarà che siamo abituati male, sarà che ormai al cinema rappresentano qualsiasi cosa facendotela vedere come perfettamente vera, ma dire gli effetti speciali di Shadowhunters non sono dei migliori è un eufemismo. A volte fanno davvero schifo. Non pretendiamo la luna, sia chiaro, ma in una serie fantasy bisogna tenere conto del fatto che non è sufficiente rappresentare il mondo così com’è, è necessario che siano aggiunte altre cose che solo gli effetti speciali possono creare. E niente di tutto questo è stato fatto nel modo giusto. Ammetto di capire poco di computer grafica e di effetti speciali dal punto di vista tecnico ma ho visto tante Serie Tv e decine di film. So come sono degli effetti speciali ben fatti, e questo non lo erano. No, proprio per niente.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.