Vai al contenuto
Home » Doctor Who

I 19 cattivi delle Serie Tv che non si possono non amare

Tutti, e dico tutti, i serie TV addicted, sanno che esistono buoni e cattivi in qualsiasi serie Tv. Ma, soprattutto, sanno che ci sono quei cattivi che non possiamo non amare alla follia e, per quanto ci si provi, alla fine ci si ritrova a fare il tifo un po’ anche per loro.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Vediamo dunque i 19 cattivi che non si possono non amare.

Peter Pan (Once Upon a Time)

cattivi

L’eterno bambino è sempre stato nei nostri cuori fin da cuccioli e mai ci saremmo aspettati di vederlo nei panni di un cattivo così ben caratterizzato. Sarà la bravura immensa dell’attore o la maestria dei creatori, ma dobbiamo ammettere che Peter Pan è uno di quei cattivi che ti sconvolge l’esistenza. È così subdolo, calcolatore e senza pietà che non si può fare a meno di seguirlo con il fiato sospeso e ad un certo punto inginocchiarsi davanti a lui e dire: “Mi vuoi sposare?”

Moriarty (Sherlock)

cattivi

Eccolo. Lui. Non poteva certo mancare il consulting criminal più badass delle serie tv. Non penso ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni ma proviamoci. Moriarty è la nemesi di Sherlock e per quanto di possa amare il detective, bisogna riconoscere che quell’ometto un po’ pazzo interpretato dal grandissimo Andrew Scott  ci ha incuriosito e intrigato fin dalla sua prima apparizione. (ok, forse dalla seconda).

Ecco. Capite che voglio dire? No? Un figo no? Con il suo stile così particolare e la sua dubbia  sanità mentale, riesce a mettere sotto scacco tutta Londra. E non solo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15