Vai al contenuto
Home » Sherlock

7 cose interessanti che Martin Freeman ha detto su John Watson

Martin Freeman

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Martin Freeman è senza dubbio un attore a 360 gradi. Basti dire che negli ultimi anni ha interpretato John Watson in Sherlock BBC, Lester Nygaard in Fargo, Phil Rask in Start Up, passando poi al cinema con Bilbo Baggings ne Lo Hobbit ed Everett Ross in Capitan America: Civil War.

Insomma, è proprio il periodo d’oro di Martin Freeman questo. Un attore che, dopo oltre vent’anni di carriera, si vede finalmente riconosciuta la sua bravura con ruoli sempre più importanti e complessi.

Il personaggio di John Watson non solo ha segnato la svolta della sua carriera, ma è anche quello più amato dal suo pubblico. E lo stesso Martin Freeman lo sa, tanto che parla spesso di John nelle interviste, dimostrando di essere davvero coinvolto dal personaggio che interpreta.

Vi riporto, perciò, sette dichiarazioni che Martin Freeman ha rilasciato proprio su John.

1) Il “legwork”

Martin Freeman

 

“John non inizierà a fare deduzioni, ma c’è bisogno di John lì, perché il contributo che lui porta “al gioco” non è lo stesso di Sherlock, ma è comunque qualcosa di utile, è il lavoro sul campo (il legwork, appunto, nda), come Mycroft dice con disdegno.”

Insomma, quello che Martin Freeman vuole dire è che sicuramente John Watson non è un genio come Sherlock, ma il suo contributo alle indagini è comunque valido. John, infatti, è un uomo d’azione, un vero soldato, e come tale è sempre pronto a inseguimenti e a fare a pugni. E, naturalmente, a coprire le spalle a Sherlock.

Questo non significa che John sia un idiota o che non abbia cervello, quanto piuttosto che le sue attitudini e il suo carattere – estremamente diversi da quelli del suo partner in crime – sono più conformi al lavoro sul campo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7