Vai al contenuto
Home » Sherlock » 8 cose di Sherlock che potevano essere gestite decisamente meglio

8 cose di Sherlock che potevano essere gestite decisamente meglio

Sherlock

6) LA MORTE DI MARY MORSTAN

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sherlock

Che Mary Morstan dovesse morire era risaputo. Non era dato invece sapere quando e come. Cioè, tecnicamente poteva succedere anche tra due o tre stagioni. E invece è successo subito, dopo una puntata (un’altra!!) dedicata quasi esclusivamente a lei.

Ora, a prescindere dalla questione ‘amo-Mary-odio-Mary’ (personalmente la trovo un bel personaggio il cui potenziale è andato sprecato in questa nuova stagione), Mary ha avuto troppo spazio, molto più di quello che le sarebbe spettato. Nel canone, infatti, è abbastanza presente in tutto Il segno dei quattro, dove compare come cliente e interesse amoroso di Watson, per poi passare – una volta diventata sua moglie – a un ruolo talmente marginale da essere per lo più solo nominata.

Ora, capisco l’importanza di inserire figure femminili nella Serie, specie dal momento che è ambientata in epoca moderna, ovvero in un periodo storico in cui le donne non dovrebbero essere relegate solo al ruolo di mogli e madri, meglio se in una cucina. E infatti, sia Mrs. Hudson (che nel canone compare ancora meno di Mary) sia Molly (personaggio originale dei Mofftiss) sono sì  presenti, ma non tanto da rubare la scena ai protagonisti.

Ora, personalmente credo che la cosa avrebbe avuto senso se Mary si fosse trasformata nella villain della quarta (o della quinta, se non fosse morta) stagione. Una Mary Mor(st)an, in pratica. Sarà che ho sempre trovato una coincidenza troppo forzata che John si fosse casualmente imbattuto e innamorato di una ‘ex’ killer professionista, ma mi aspettavo qualcosa in più. Come quando John ha incontrato E., che poi si è rivelata essere Eurus, insomma (abbastanza prevedibile peraltro: hanno calcato tanto la mano sul fatto che John sia attratto dal pericolo, che poteva aver tradito Mary solo con un’altra psicopatica).

Ma a parte questo, che potrebbe essere anche solo un mio punto di vista, è invece più oggettivo che abbiano costruito male la scena della morte di Mary. Infatti, la scena contraddice tutto quello che di una ferita di arma da fuoco Molly dice a Sherlock nel suo Mind Palace in His Last Vow. Non ci dovrebbe essere, infatti, una scena al rallentatore, un grosso spruzzo di sangue, il ferito che cade all’indietro. Eppure, è proprio quello che succede a Mary (senza contare che nessuno prova a salvarla, né Sherlock né tantomeno John Watson, che – non dimentichiamocelo mai – è pur sempre un medico).

E l’altra cosa che mi ha lasciata perplessa è stata che, quando la Norbury ha tirato fuori la pistola e l’ha puntata contro Sherlock, nessuno ha fatto niente. C’erano lì poliziotti e agenti di Mycroft, ma a nessuno è venuto in mente di spararle al braccio o alla gamba (non dico di ucciderla, eh!) prima che sparasse. No, hanno preferito concederle tutto il tempo di fare il suo discorsetto e uccidere Mary. Mi sembra giusto!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8