Vai al contenuto
Home » Sherlock

I 10 grandi temi esistenziali affrontati in Sherlock

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Sherlock propone temi riguardanti il personaggio televisivo che non sono necessariamente condivisi con il personaggio che Sir. Conan Doyle ha delineato nei suoi libri. Tuttavia i punti di contatto sono numerosi e soprattutto gli spunti forniti dalle interpretazioni di Benedict Cumberbatch e di Martin Freeman.

Amicizia. Sotto gli occhi di tutti, ma fondamentale; nello specifico è impossibile non parlare di quella con il dottor Watson. Il loro rapporto, nato nello scetticismo reciproco, si solidifica al punto da rendere Sherlock vulnerabile sul punto: un uomo apparentemente privo di punti deboli sembra invece, su questo e forse anche altri temi, pronto a mettere da parte il suo ego per proteggere la persona a lui più cara.

temi

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10