Il Finale
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dimentichiamoci per un attimo della quarta stagione di Sherlock e concentriamoci sulla fine della seconda stagione. In particolare le cascate di Reichenbach, con il finto suicidio e la fine di Moriarty. Non vi ricordano qualcosa? Il dialogo struggente, la fine di un importante personaggio, la caduta. La fine della terza stagione di Hannibal presenta non poche somiglianze con la caduta di Sherlock.
Lo stesso Hannibal, Mads Mikkelsen, ha messo a confronto i due finali. Per Bryan Fuller, l’ideatore di Hannibal, i due protagonisti della Serie statunitense si possono avvicinare ai personaggi di Sherlock e Moriarty.
I protagonisti non hanno saputo che alla fine della cancellazione o meno della Serie. E in effetti anche l’epilogo può essere non facilmente interpretabile. Hannibal è un po’ Sherlock, nella visione di Mads, e Sherlock non è certo morto, ma tornato la stagione successiva. Ma, come abbiamo sfortunatamente visto, Hannibal è molto più simile a Moriarty. Non sappiamo con certezza se siano veramente spariti o meno, ma come afferma Mads “Bevono qualcosa da una noce di cocco. O da un teschio.”
Il finale di Sherlock di rivelerà sostanzialmente diverso con la quarta stagione, e l’inserimento di altri interessanti personaggi. Ma il finale della seconda ci ha sicuramente lasciati con il fiato sospeso (senza disdegnare anche un pizzico di ironia su Sherlock con i meme). Così il finale di Hannibal lascia spazio a diverse interpretazioni, una più speranzosa dell’altra. Sherlock ci ha lasciato con un “lieto fine”, ben diverso da quello di Hannibal.
Sherlock e Hannibal saranno anche terminate, ma siamo sicuri che ne sentiremo parlare ancora per un bel pezzo. Sono un continuo oscillare tra giusto e sbagliato. Tra chi ama le sorprese e ha una forte passione per i misteri e gli outsider della società.
Un must da vedere per chi non si sia ancora goduto queste due Serie, e un rewatch sempre lieto per chi lo avesse già fatto. Nell’attesa vi consigliamo altri interessanti confronti. Alla prossima!