Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla seconda stagione di Silo.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Cinque. Quattro. Tre. Due. Uno. Ascolta. Il tempo si รจ come fermato, in questo ultimo episodio di Silo. Abbiamo giร appurato che la memoria รจ unโarma potentissima, uno strumento indispensabile attraverso cui interpretiamo il presente e diamo significato alla nostra esistenza. Proprio per questo motivo รจ strettamente correlata al concetto di tempo. Nei silo il tempo non รจ solamente un fenomeno naturale, ma qualcosa che puรฒ essere cancellato e riscritto. La censura della storia e della memoria collettiva รจ un modo per controllare il tempo stesso: se nessuno ricorda il passato, il futuro puรฒ essere manipolato a piacimento. Lo sa molto bene Bernard, colui che ha sempre deciso le sorti dellโintera popolazione, scegliendo chi deve sapere cosa e quando. Eppure, in questo ultimo spettacolare episodio, il tempo per lui sembra fermarsi e, in certi momenti, rallentare.
Nel cuore asettico del silo 18, tra gli schermi spenti e il ticchettio incessante delle macchine, Bernard Holland osserva tutto con lo sguardo di un uomo che ha giร visto il peggio e ha fatto pace con le sue decisioni. Ogni suo respiro sembra misurato, ogni sua parola calibrata per tenere insieme un fragile castello di segreti e menzogne. Eppure, in questo finale di stagione, persino lui comincia a sentire il peso del tempo che sfugge dalle sue mani. Fino a quel momento, infatti, Bernard aveva sempre avuto il controllo. Era lui che stabiliva chi doveva sapere cosa, era lui a decidere quali veritร seppellire e quali far emergere, lui a chiudere le porte dietro cui si celavano i segreti del silo. Come se chiudendo il silo potesse congelare il tempo stesso, fermando il futuro prima che diventi incontrollabile.

Poi succede. Quando Bernard alza lo sguardo e vede il messaggio di Juliette, quelle parole scritte con urgenza sullo schermo โ Non sicuro. Non uscite. โ qualcosa dentro di lui si incrina. Il tempo rallenta. Il brusio della stanza si dissolve in unโeco lontana. Non รจ possibile. Non รจ ammissibile che il dubbio possa insinuarsi nel silo come una crepa in un vetro perfettamente lucido. Eppure รจ successo. La sua mente, cosรฌ calcolatrice e attenta, analizza velocemente le possibili conseguenze. Se la gente inizierร a chiedersi cosa significa veramente quel messaggio, tutto il castello di segreti e bugie potrebbe crollare. Per la prima volta, Bernard sembra meno sicuro, meno intoccabile. Un attimo appena percettibile, ma presente. Il destino di tutti loro รจ giร segnato, qualsiasi cosa si decida di fare. Ma tutto ciรฒ che รจ ancora in suo potere, al momento, รจ decidere il modo in cui avverrร la sua fine.
Juliette e Bernard si rincontrano in una sorta di limbo tra la vita e la morte. Il futuro e il passato, messi di nuovo a confronto: lโuna interessata a preservare e salvare il presente, ossia il silo con tutti i suoi abitanti, lโaltro nel cercare di preservare solamente se stesso. Un confronto ancestrale, che ci fa capire ancora una volta quanto il tempo e la memoria siano tra i due temi narrativi portanti nella serie. Il loro incontro ha, perรฒ, durata breve: entrambi si ritrovano intrappolati nella camera di sterilizzazione circondati dalle fiamme. Il loro destino al momento รจ incerto, e un poโ questo ci fa arrabbiare. Futuro, presente e passato si mescolano, il tempo rallenta, poi accelera e infine si ferma. Tutto sembra confuso e fuori controllo, lasciandoci con piรน domande che risposte in questo ultimo episodio. Ma nonostante ciรฒ, non possiamo che ritenerci, comunque, estremamente soddisfatti.
Il vero finale, perรฒ, รจ ciรฒ che accade subito dopo. In modo totalmente inaspettato e improvviso, lo scenario cambia completamente. Non siamo piรน nel grigiore e nel buio del silo, ma in un mondo molto simile al nostro. In pochi frame ci viene mostrato come era il mondo prima dellโesistenza dei silo e, probabilmente, lโinizio di ciรฒ che ha portato poi alla loro costruzione. Lโesplosione di bombe sporche, probabilmente radioattive, sembrano essere la causa della distruzione del mondo. Probabilmente ciรฒ che ha poi portato alla drastica decisione di costruire i silo e salvare lโumanitร da una possibile e prolungata esposizione alle radiazioni.

Questโultimo episodio ha definitivamente rotto gli equilibri, sfidando ogni convinzione costruita nel corso della serie, portando Juliette (e noi spettatori) a confrontarsi con una veritร ben piรน grande di quella che si pensava inizialmente. Difatti, questo episodio non si limita a rispondere a tutte le domande accumulate nel corso della stagione, ma apre nuovi scenari ancora piรน inquietanti. La puntata gioca, come abbiamo detto, con la percezione del tempo, costruendo unโatmosfera quasi sospesa, come se ogni momento fosse intriso di un senso di ineluttabilitร . Il colpo di scena finale, inoltre, ribalta completamente le aspettative. Per due stagioni abbiamo vissuto nel microcosmo chiuso del silo, e allโimprovviso venivamo catapultati in un mondo che ci รจ fin troppo familiare.
Lโultima immagine, in cui viene mostrato il distributore di Pez con la paperella gialla, apparentemente insignificante, diventa un simbolo potente: le piccole cose quotidiane sono in realtร il velo che copre la piรน grande delle menzogne. Nonostante le molte domande lasciate in sospeso, possiamo ritenerci estremamente soddisfatti di questo finale di stagione. Non ci lascia con la sensazione di unโinterruzione brusca, ma piuttosto di un capitolo che si chiude per lasciare spazio a qualcosa di ancora piรน grande. Chi ha costruito i silo e con quale scopo? Quale รจ la veritร ? Oggi รจ finalmente il giorno in cui potremmo uscire?