
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Presi dallโentusiasmo dopo la recente uscita su Netflix di Skam Italia 5 incentrata su Elia Santini (interpretato da Francesco Centorame), non potevamo di certo esimerci dal proporvi una classifica di tutte le stagioni finora uscite della serie. Mettiamo subito le mani avanti: quella che oggi vi proporremo non vuole essere una classifica definitiva e valida in maniera certa e oggettiva al 100%: pur di fatto parlando del medesimo gruppo di giovani personaggi e pur mantenendo il medesimo tono a livello di stile e sensibilitร degli argomenti trattati, ogni stagione di Skam Italia รจ infatti un mondo a sรฉ stante. Trovandosi davanti protagonisti via via diversi, che si trovano a fronteggiare problematiche tra loro simili ma anche profondamente diverse, รจ chiaro che ogni spettatore finisce per immedesimarsi con essi in maniera di volta in volta differente. Ognuno di noi viene infatti toccato, commosso e stregato in maniera diversa da ognuno di questi personaggi e dalle loro vite, con un diverso grado di compartecipazione. Perchรฉ in Eleonora Sava, Martino Rametta, Elia Santini, Eva Bighi e Sana Allagui possiamo trovare noi stessi oppure qualcuno che ci sta accanto.
Senza ulteriori indugi, eccovi la nostra personale classifica: da Skam Italia 1 a Skam Italia 5!
5) Skam Italia 1 (Eva Bighi)

Non fraintendeteci, se abbiamo scelto di inserire la stagione dedicata a Eva e allโultimo posto, non รจ perchรฉ il suo arco narrativo sia brutto: Skam Italia, infatti, riproponendo la tematica da cui parte la serie madre norvegese, si concentra sul tema della โvergognaโ e della colpa, regalando momenti molto intensi e profondi. Il percorso di Eva (e in parte di GIovanni) per accettare il proprio passato e vivere al meglio il futuro senza ansie e paranoie ci ha colpito parecchio, ma forse lโimmaturitร della protagonista e delle sue amiche, ancora giovanissime, ha contribuito a rendere questa prima stagione meno efficace rispetto a quelle che sarebbero seguite. Skam 1 infatti, a differenza delle sue stagioni piรน mature, molto spesso finisce nel ricadere in alcuni clichรฉ tanto tipici dei teen drama che a volte rischiano di diventare indigesti. Anche se il microcosmo di Skam Italia era lungi dallโessere definito ed esplorato al 100%, lโarco narrativo dedicato a Eva ha comunque il merito di aver ben introdotto i vari personaggi e le dinamiche intercorrenti tra essi.
4) Skam Italia 3 (Eleonora Sava)

Sappiamo bene che per molti spettatori la terza sia la stagione migliore di tutta Skam Italia, soprattutto data la pazzesca chimica instauratasi tra il personaggio di Eleonora Sava e quello del bello e dannato Edoardo Incanti. Una storia dโamore, questa, che riprende il sempreverde archetipo della brava ragazza, bella e brillante, che finisce per innamorarsi del tenebroso bad boy il quale perรฒ rivela un segreto cuore dโoro. La terza รจ una stagione che, come la prima, รจ comunque molto bella e riesce a intrattenere ed emozionare i cuori di chi non vedeva lโora che questi due personaggi agli antipodi si mettessero insieme fin dal loro primo incontro. Tuttavia, soprattutto rispetto agli archi narrativi degli altri personaggi, la storia di Ele ed Edo nella terza stagione segue delle linee narrative molto piรน standardizzate, senza particolari guizzi o approfondimenti originali, restando nella scia di teen drama. Nonostante ciรฒ, il nostro animo interiore da fangirl non puรฒ evitare di sussultare a ogni loro scena insieme, e il fatto di non averli praticamente quasi piรน visti ci spiace davvero tanto.
3) Skam Italia 4 (Sana Allagui)

La quarta stagione di Skam, la prima prodotta e distribuita integralmente da Netflix, รจ stata davvero unโesperienza: la chiusura della terza dopotutto, con quella lunga inquadratura su Sana, ci aveva avvisato promettendoci lโapprofondimento di una dei personaggi maggiormente amati dai fan della serie. Lโarco narrativo dedicato alla vivace Sana Allagui รจ stato infatti uno spettacolo innovativo e capace di farci riflettere nel profondo su temi che mai, (in Italia) avevamo visto trasposti in una serie italiana con tanta sensibilitร e chiarezza. Una ragazza che vive in bilico tra due mondi, ma che non si sente accettata da nessuno dei due.
Una giovane fiera delle proprie origini che fatica a trasmettere questo suo sentimento agli amici e che dโaltra parte vorrebbe tendersi verso un mondo allโapparenza piรน semplice. La ricerca di un equilibrio da parte di Sana รจ un viaggio appassionante e commovente che ha riservato momenti da pelle dโoca: non possiamo per esempio scordarci del suo emozionante dialogo con Martino sul sentirsi diversi, o il suo percorso di riconciliazione con la sua famiglia e la sua cultura. La quarta stagione, inoltre, segna importanti cambiamenti anche per altri personaggi, come per Eva e Giovanni, che dopo essere stati separati per anni tornano assieme. Chi si dimentica poi il poetico saluto finale al liceo da parte di tutto il gruppo (o quasi)?
2) Skam Italia 2 (Martino Rametta)

La seconda stagione di Skam Italia รจ un vero e proprio gioiellino. Lโarco dedicato al personaggio di Martino Rametta (interpretato dal bravo Federico Cesari) รจ infatti un viaggio di accettazione del proprio io, una riscoperta di cui inizialmente il protagonista ha una paura folle, ma che gradualmente lo fa sentire davvero in paradiso. La storia dโamore tra Martino e Niccolรฒ รจ dolce e ben costruita ed รจ diventata per molti ragazzi italiani un vero e proprio simbolo di speranza, nonchรฉ una vera e propria icona. Ma la seconda stagione di Skam Italia non รจ solo il viaggio verso il decisivo coming out di Martino Rametta: รจ anche la narrazione di una fantastica amicizia. Perchรฉ per quanto il protagonista si sforzi di allontanare i suoi amici per evitare vergogne e delusioni, loro per lui ci sono sempre e non smettono di volergli bene nemmeno per un istante. Certo, la visione di Skam potrebbe per molti risultare fin troppo utopistica, ma per noi รจ davvero bello poter respirare questโaria di libertร e spensieratezza!
1) Skam Italia 5 (Elia Santini)

Lo ammettiamo, forse la nostra scelta di mettere al vertice piรน alto della classifica Skam Italia 5 รจ in parte dettata dal recente entusiasmo che ci ha colti dopo aver assistito alla storia del nostro amatissimo Elia. Dโaltra parte, tuttavia, siamo sicuri che con questa quinta stagione, Netflix ha davvero fatto centro. Con grande coraggio e sensibilitร , gli autori della serie si sono infatti impegnati a creare una storia profonda e delicata, tratteggiando al meglio un protagonista con la P maiuscola. Ragazzi e ragazze, uomini e donne, non potranno infatti evitare di prendersi davvero a cuore la sorte del nostro Elia, tanto forte esteriormente quanto fragile internamente, in lotta perenne contro il suo sentirsi inadeguato.
La quinta stagione, infatti, oltre a trattare una tematica delicata (che tra lโaltro non pensiamo di aver mai vista analizzata con la medesima cura e attenzione come avvenuto in Skam Italia 5), vede per protagonista assoluto un attore fantastico come Francesco Centorame, che con una recitazione naturale ma anche viscerale riesce a rendere al meglio il complesso animo di Elia Santini. Oltre alla tematica relativa allโapoplasia peniena, la serie inoltre dedica molta attenzione allโargomento delle molestie sessuali, anche in questo caso approcciato nel migliore dei modi possibili. Una stagione matura che da un lato segna la fine di unโepoca, ma che dโaltra parte potrebbe aprire a nuove future storyline per la serie su Netflix, magari con un cast rinnovato.