Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
Purtroppo con gli anni noi fan siamo stati costretti a mettercela un pochino via: se prima la più grande catastrofe esistente era il cambio generazionale poi è venuta la fine. Fine.
Fino all’annuncio della generazione mista abbiamo immaginato tante volte nelle nostre menti l’ultima scena: il saluto di Rich direttamente in camera, quel “Bye” che nessuno di noi può dimenticare, perchè Skins è Skins.
Skins è un’esperienza che non si può ripetere, e non siamo qui per cercare qualcosa che possa sostituirlo. Ma almeno qualcosa che lenisca questa terribile astinenza.
Ps: molti non sanno dell’esistenza della generazione mista, si tratta di tre puntate che raccontano le storie di Effy, Cassie e Cook. Ormai non più adolescenti ma giovani adulti si trovano ad affrontare problemi ben diversi da quelli che li hanno afflitti nella serie che amiamo
1) Lovesick
Forse nel 2014 l’avete conosciuta precedentemente come “Scrotal Recall” ma recentemente Netflix ha acquistato i diritti per una seconda stagione e ha deciso di optare per un titolo più soft.
Proprio come Skins, Lovesick è una serie inglese (sempre di Channel 4), racconta la storia di un ragazzo di nome Dylan che scopre di avere la clamidia.
Il ragazzo perciò si trova costretto a stilare una lista di tutte le ragazze con cui ha fatto sesso e comunicare che, purtroppo, dovranno fare qualche test per accertarsi di non essere malate.
Brutta storia insomma. Con il pretesto delle chiamate vengono ripercorsi 6 flashback, uno per ogni puntata, che ci raccontano 3 anni nella vita di Dylan e i suoi due coinquilini: Luke, il tipico bello e simpatico a cui interessa esclusivamente fare sesso, e Evie, la migliore amica che vorrebbe qualcosa in più di un’amicizia.
Un bel mix tra comicità e riflessione sulla vita e l’entrata nella vita adulta, sopratutto rispetto alle occasioni che rischiamo di perdere ogni giorno.