Superman è il supereroe per eccellenza, l’icona che ha definito il concetto stesso di superpoteri nel mondo dei fumetti. Da quando ha fatto il suo debutto nel 1938, gli autori gli hanno attribuito una quantità incredibile di abilità, alcune epiche e altre decisamente assurde. Vedere un “uomo” volare, sollevare interi edifici o sparare raggi laser dagli occhi è ormai normale quando si parla di lui, ma ci sono stati momenti nella storia in cui i suoi poteri hanno preso una piega… diciamo discutibile. E qui entra in gioco Smallville, la serie che per dieci stagioni ha raccontato la crescita di Clark Kent, prima che diventasse l’eroe che tutti conosciamo.
La serie ha scelto un approccio più realistico (per quanto possibile parlando di un alieno con la super-forza) e ha mostrato i suoi poteri in modo graduale, evitando alcune delle capacità più stravaganti che i fumetti hanno sperimentato nel corso degli anni. Ma quali sono i superpoteri di Superman che Smallville ha completamente ignorato? Alcuni sarebbero stati interessanti da vedere, mentre altri erano così assurdi da sembrare usciti da una parodia. Perché, diciamocelo, non tutti i superpoteri di Superman sono stati proprio un successo (qui trovi tutte le puntate della serie tv).
Ecco quali superpoteri non abbiamo visto in Smallville
1) Clark Kent di Smallville non ha mai avuto poteri elementali

Uno degli aspetti più bizzarri della storia di Superman è stata la saga di Superman Blue, in cui l’Uomo d’Acciaio si è trasformato in un essere di pura energia elettrica. Questo cambiamento gli ha donato poteri completamente diversi, come la capacità di manipolare campi elettromagnetici e persino trasformarsi in un lampo di energia (Tom Welling e l’aneddoto sul set con Reeve: «Voleva restare»).
Nel corso della storia, Superman Blue si è diviso in due entità distinte: Superman Blue e Superman Red, il secondo con poteri legati al fuoco e una personalità più impulsiva. Il pubblico non ha amato particolarmente questa fase della mitologia di Superman, e forse per questo Smallville ha evitato del tutto questa direzione. Insomma diciamo che immaginare Clark Kent con un’aura elettrica, in grado di lanciare scariche energetiche invece del classico superpugno, avrebbe sicuramente cambiato il tono della serie. Inoltre, Smallville ha sempre cercato di mantenere i suoi superpoteri in un range più tradizionale, evitando trasformazioni troppo “fumettistiche”. Insomma, meglio così: il Clark Kent della serie aveva già abbastanza problemi con i suoi poteri normali, figuriamoci con un’intera revisione della sua fisica!
2) Il Clark Kent di Smallville non ha mai avuto la telepatia

Negli anni ‘50 e ‘60, i fumetti DC hanno dotato Superman di ogni sorta di potere assurdo, inclusa la telepatia. Alcune storie lo mostravano capace di leggere la mente o addirittura di identificare chi stava chiamando al telefono solo concentrandosi sulla voce. In Smallville, invece, Clark Kent non ha mai mostrato questa capacità. L’unica eccezione è stata quando altri esseri dotati di telepatia hanno comunicato con lui, ma in quei casi era lui a ricevere messaggi, non a inviarli o leggere nel pensiero. Un episodio della serie, “Beast“, lasciava intendere che potesse sviluppare una sorta di telepatia, ma questa idea non è mai stata esplorata fino in fondo.
Dopotutto, Smallville si è sempre concentrato sull’idea che Clark dovesse scoprire i suoi poteri poco alla volta, spesso con difficoltà. Aggiungere la telepatia avrebbe reso le cose troppo semplici: bastava leggere nella mente di Lex Luthor o di qualsiasi nemico per sapere cosa stava tramando. Forse è per questo che gli sceneggiatori hanno deciso di lasciarla fuori dalla serie (a proposito di superpoteri, Antony Starr ha ipotizzato l’esito di una sfida tra Patriota e Superman).
3) Clark Kent della serie non ha mai praticato la lobotomia con la vista calorifica

La vista calorifica è uno dei poteri più iconici di Superman, ma nei fumetti ha avuto anche un uso decisamente inquietante: la lobotomia. Nella storia What’s So Funny About Truth, Justice, and the American Way?, Superman affronta un gruppo di anti-eroi chiamati The Elite. Per fermare il loro leader, Manchester Black, Superman lo colpisce con un raggio di calore preciso, disattivandogli temporaneamente i poteri con una sorta di lobotomia chirurgica. In Smallville, Clark ha sempre usato la vista calorifica in modi più tradizionali: per fondere oggetti, scaldare il caffè o colpire nemici.
Nonostante la serie abbia affrontato tematiche più cupe con il passare delle stagioni, non è mai arrivata al punto di mostrare Clark usare questo potere in modo così chirurgico e spietato. E meno male! Un Clark Kent che lobotomizza i cattivi sarebbe stato difficile da digerire per il pubblico della serie, che ha sempre amato la sua moralità ferrea. Certo, più avanti in Smallville vediamo Clark affrontare decisioni sempre più difficili, ma questa mossa sarebbe stata un po’ troppo anche per lui.
4) Il Clark Kent di Smallville non ha mai lanciato una mini arma a forma di stemma S

Uno dei momenti più strani della saga cinematografica di Superman è stato in Superman II, quando l’Uomo d’Acciaio lancia il simbolo a “S” del suo costume contro il Generale Zod e i suoi alleati. Lo stemma diventa improvvisamente una sorta di rete energetica, avvolgendoli e immobilizzandoli per qualche secondo. Non è mai stato spiegato da dove venisse questo potere, e infatti non è mai riapparso nei fumetti. Anche il montaggio alternativo del film, il Richard Donner Cut, lo rimuove completamente.
In Smallville, Clark Kent non ha mai avuto il suo costume da Superman per gran parte della serie, quindi non avrebbe mai potuto lanciare il suo simbolo in faccia ai cattivi. Ma, onestamente, è una cosa positiva: già alcuni poteri di Superman sono difficili da giustificare, figuriamoci uno completamente fuori da ogni logica (10 curiosità sulla serie che ha svoltato tanti nostri pomeriggi adolescenziali).
5) Kent della serie non ha mai cancellato i ricordi con un bacio

Uno dei poteri più assurdi che Superman ha mai avuto è quello del “bacio della dimenticanza”, usato in Superman II. Dopo aver rivelato la sua identità a Lois Lane e aver vissuto una breve storia d’amore con lei, Superman le cancella la memoria con un semplice bacio, facendole dimenticare tutto. Se ci pensiamo, questo è uno dei poteri più inquietanti che Superman abbia mai avuto. Cancellare i ricordi di qualcuno senza il suo consenso non è proprio il massimo dell’etica! Fortunatamente, Smallville ha deciso di non introdurre questa capacità nel suo Clark Kent.
Anche se sarebbe stato comodo per mantenere il suo segreto, avrebbe reso la sua storia molto meno interessante. Pensate a tutte le volte in cui Lana Lang ha scoperto il suo segreto e ne ha affrontato le conseguenze. Se Clark avesse potuto resettarle la memoria con un bacio, tutte quelle storie sarebbero state inutili. Meglio così, quindi: Superman non ha bisogno di diventare il Men in Black di turno.
6) Smallville non ha mai mostrato il potere della Supernova Solare

Se c’è una cosa che sappiamo di Superman, è che il Sole è la sua batteria naturale. Nei fumetti, però, gli autori hanno deciso di spingere questa caratteristica al massimo, introducendo il potere della “Solar Flare” in Superman #38. In pratica, Kal-El può rilasciare un’esplosione di energia solare così potente da incenerire tutto intorno a lui. Il problema? Dopo averlo fatto, resta completamente senza poteri per un giorno intero.
Clark Kent in Smallville ha sempre mostrato una forte connessione con il Sole: lo ha aiutato a guarire dalle ferite e a riprendersi dopo momenti critici. Ricordiamo tutti quando, alla fine della stagione 9, Lois gli ha tolto la lama di kryptonite blu dal petto e il Sole lo ha riportato in vita. Tuttavia, una cosa è assorbire energia, un’altra è spararla fuori come una bomba atomica. Probabilmente, gli showrunner hanno deciso che era meglio lasciar perdere un potere così devastante, soprattutto in una serie incentrata sulla crescita e il controllo delle proprie capacità.
7) Clark Kent della serie non ha mai sparato cloni di sé stesso

Sembra una cosa uscita da un fumetto di Deadpool, ma no, è un potere che Superman ha avuto per davvero. Nei fumetti della Golden Age, per un breve periodo, Superman poteva creare minuscoli cloni di sé stesso dalle mani. Non chiedetemi il perché: era la Silver Age, un periodo in cui gli autori dei fumetti si inventavano i superpoteri più assurdi per una storia e poi li dimenticavano.
In Smallville, Clark ha avuto a che fare con diversi cloni, ma non erano esattamente sotto il suo controllo. Pensiamo a Bizarro, il suo doppio contorto, oppure al Clark Kent del futuro che incontra nella stagione 10. In ogni caso, lui non ha mai avuto la possibilità di sdoppiarsi a comando. E meno male: immaginate cosa sarebbe successo se avesse iniziato a sparare mini-Clark in giro per Smallville. Jonathan Kent sicuramente avrebbe avuto un infarto.
8) Smallville non ha mai mostrato un Clark capace di cambiare forma

Uno dei poteri più assurdi che Superman ha avuto nei fumetti della Silver Age è la capacità di cambiare il proprio aspetto a piacimento. In Action Comics #55, Superman è persino riuscito a trasformarsi in un alieno mostruoso. Sì, perché non bastava essere il tizio più forte dell’universo, doveva anche essere un mutaforma.
Clark Kent in Smallville? Niente di tutto ciò. Ha sempre fatto affidamento sui suoi occhiali e sulla sua recitazione da impacciato cronista per nascondere la sua identità. A dire il vero, anche quando inizia ad agire come “Il Blur”, il suo metodo di camuffamento è abbastanza rudimentale: supervelocità e telefonate misteriose a Lois Lane. Sarebbe stato interessante vedere se la serie avrebbe mai osato inserire questa trasformazione, ma è chiaro che Smallville voleva restare (più o meno) con i piedi per terra.
9) Clark Kent della serie non ha mai viaggiato indietro nel tempo

Uno dei momenti più iconici (e anche più discussi) della storia di Superman è quando, nel primo film di Christopher Reeve, vola intorno alla Terra così velocemente da invertirne la rotazione e tornare indietro nel tempo per salvare Lois Lane. Sappiamo tutti che questa è una scena totalmente priva di senso dal punto di vista scientifico, ma stiamo pur sempre parlando di Superman.
In Smallville, Clark ha avuto a che fare con viaggi nel tempo, ma non lo ha mai fatto da solo. Ha usato la Legione degli Eroi per vedere il futuro, oppure è stato trascinato negli eventi temporali da altri personaggi. Quando ha avuto l’opportunità di cambiare il passato (come nel caso di Lana), è stato sempre Jor-El a farlo, e con gravi conseguenze. Insomma, niente voli super-rapidi intorno alla Terra per Clark Kent. E considerando le polemiche che quella scena ha generato, forse è stato meglio così.
10) Clark Kent della serie non ha mai avuto la telecinesi visiva

Ok, questo è uno di quei poteri che sembrano presi da un film di serie B. In Superman IV: The Quest for Peace, il nostro eroe usa una sorta di “raggio telecinetico” dagli occhi per riparare la Grande Muraglia Cinese. No, non il super-soffio, non la super-forza… un inspiegabile raggio di energia che rimette insieme i mattoni come se fosse un incantesimo di Harry Potter.
In Smallville, fortunatamente, non vediamo mai nulla di simile. Clark usa i suoi poteri in modo più “logico”: se deve riparare qualcosa, lo fa con la super-velocità e la forza bruta. La serie ha sempre cercato di mantenere una certa coerenza nei suoi superpoteri (almeno fino a un certo punto), quindi è comprensibile che non abbiano mai voluto dargli un’abilità così ridicola. Anche perché, diciamocelo, se avesse potuto muovere oggetti con la mente, avrebbe potuto rendere inutile metà delle trame della serie.
Noi vi lasciamo col nostalgico ricordo di come finisce la serie.