Infame, ma necessaria premessa: codesto insieme di sillabe contiene qualche spoiler, se ne raccomanda la lettura a un pubblico di adulti consenzienti e coscienti di aver appena letto questo mini-foglietto illustrativo d’apertura. Tenere lontano dalla portata degli analfabeti.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
Se n’è andato troppo presto e troppo male per impedirci di soffrire ancora per lui, eppure il personaggio interpretato da Ryan Hurst non riesce proprio ad andare via dalla memoria e dal cuore degli appassionati di Sons of Anarchy. Perché? In fin dei conti parliamo di un elemento secondario e per di più prematuramente scomparso dal filone narrativo, tuttavia quel broncio non ci abbandona e anzi scatena il sentimento peggiore per un amante della serialità: la nostalgia.
Essa, però, si presenta solo ed esclusivamente di rincorsa rispetto all’altro grande fattore che fa si che sia impossibile dimenticarsi di qualcuno, ovvero l’amore.
Non importa se siete maschietti o femminucce. Non importa il vostro orientamento sessuale. Non importa nemmeno il vostro essere più o meno sentimentali. Se avete ammirato la folle creatura di Kurt Sutter non potete che esservi un po’ innamorati di Opie e noi di Hall of Series ci siamo assunti il sacro compito di spiegarvi i 10 motivi per cui l’avete fatto…o lo state per fare.
Here we go!
10) LA BARBA
Eh si, quel barbone passivo-aggressivo ha il suo fascino. Insieme ai capelli ebbri di gel, questo è il tratto estetico caratteristico di Winston e inoltre funge anche da allegoria della sua personalità: egli è un uomo duro, che non manifesta mai troppo chiaramente i propri sentimenti, arroccandosi per l’appunto dietro a questa barba folta e a suoi proverbiali silenzi; se però si fa attenzione e lo si tocca nei punti giusti, si riuscirà ad andare oltre questo suo essere così ispido e scoprire di avere a che fare con un uomo semplicemente difficile da raggiungere…con una barba decisamente intrigante.