Jim Hopper è uno dei personaggi più amati dal pubblico di Stranger Things, ma anche se le ragioni sembrano chiare a tutti, abbiamo pensato di rifletterci un po’ su!
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sul serio, quanto cavolo è figo Hopper?!
David Harbour ha portato sugli schermi un personaggio affascinante, uno di quelli di cui non ci si innamora al primo sguardo ma che si lascia scoprire battuta dopo battuta, un uomo in grado di essere magnetico tanto quanto una banda di ragazzini nerd in cerca di avventura.
Egli è legato a ogni protagonista di Stranger Things in una maniera indissolubile, il che significa che in occasione di ogni accadimento strambo che si verifica ad Hawkins, lo sceriffo è in prima fila e spesso è proprio lui a dominarla: i fan, famosi e non, hanno avuto così numerose occasioni per innamorarsene!
Oggi Hall of Series monterà in sella alla sua bici e rifletterà proprio sui motivi per cui il cuore del pubblico ha iniziato a battere fortissimo per il vecchio Jim, nella speranza che la sua ricerca non lo porti a essere bloccato nel Sottosopra…
10) È un ottimo cuoco
Ok, tale affermazione non va interpretata alla lettera poiché se andiamo a vedere il buon Hopper non sembra essere in grado di servire manicaretti più elaborati dei celeberrimi “Eggo” di cui Undici va matta, ma quel che conta è lo spirito con cui si mette ai fornelli, è la volontà di preparare qualcosa che faccia felice le persone a cui vuole bene che in quel momento sono sedute al suo tavolo. Sull’impiattamento, la doratura etc. ci sarà tutto il tempo di lavorare.